Ancora uno spettacolo esilarante a cura dell’Associazione Karma Arte Cultura Teatro, stavolta in collaborazione con l’Associazione culturale Phlegraeus e l’Associazione Borboni si nasce per la valorizzazione del Real Sito Borbonico del Fusaro, la Casina Vanvitelliana, nota riserva di pesca e di scorribande amorose di Re Ferdinando di Borbone, il Re nasone che amava il popolo tanto da conquistarsi il soprannome di Re Lazzarone. La mise en scene interattiva con il pubblico racconta di una tipica giornata di svago del Re con il suo fido Malogno e alcuni personaggi che verranno a fargli visita rendendo il tutto molto movimentato e con gag davvero divertenti per grandi e piccini senza dimenticare la parte didattica (tanto cara all’Associazione Karma) affidata ad un Pulcinella con chitarra in versione raccontastorie che è un ottimo espediente di intermezzo fra un quadro scenico e l’altro per aiutare il pubblico ad immergersi pienamente nell’atmosfera settecentesca della Casina. Tra i protagonisti un insolito Wolfgang Amadeus Mozart che tra tic e slang austriaco, lancia modi di dire in napoletano che strappano risate e applausi a piene mani.
Cerca
-
Articoli recenti
- Al Teatro Instabile in scena “Cari bambini” lo spettacolo di teatrodanza di Salvatore Castaldo
- Al Mercadante Davide Livermore firma la regia de “Il viaggio di Victor”
- Al Teatro Bellini in scena L’Ispettore Generale con Rocco Papaleo
- Su Rai 2 arriva la sesta stagione di Rocco Schiavone con protagonista Marco Giallini
- Olly vince il Festival di Sanremo 2025
Find us on Facebook
-