Mercoledì 4 febbraio debutta la Teatro Diana la divertentissima commedia “Sogni e Bisogni” scritta e diretta e interpretata da Vincenzo Salemme e la sua collaudata compagnia. Già si prevede uno strepitoso successo con 15.000 biglietti venduti in prevendita fino ad oggi.
La commedia è stata scritta da Vincenzo Salemme nel 1995 con il tiolo “Io e lui” prendendo riferimento dal celebre romanzo di Moravia. Come accade nel romanzo anche nello spettacolo l’intreccio narrativo ruota intorno a due personaggi: Rocco Pellecchia ed il suo “pene”.
A differenza del racconto moraviano dove il “lui” in questione era solo una voce, qui nella commedia di Salemme, l’organo del sesso maschile si stacca materialmente dal corpo del suo “titolare” e diventa egli stesso uomo. Oltre al duello tra i due personaggi, in cui il tronchetto spinge il povero Rocco a rialzare la testa e ad affrontare il futuro con orgoglio e spirito visionario e il povero Rocco che cerca di riconquistarlo e riportarlo materialmente nella sede più consona, ci saranno altri personaggi: un ispettore chiamato da Rocco a risolvere il caso,la coppia di impressionanti portieri dello stabile, la moglie appassita e avvilita di Rocco…
Cerca
-
Articoli recenti
- “Cuore puro-favola nera per camorra e pallone” di Roberto Saviano al Teatro Sannazaro di Napoli regia di Mario Gelardi
- Al Teatro Instabile in scena “Cari bambini” lo spettacolo di teatrodanza di Salvatore Castaldo
- Al Mercadante Davide Livermore firma la regia de “Il viaggio di Victor”
- Al Teatro Bellini in scena L’Ispettore Generale con Rocco Papaleo
- Su Rai 2 arriva la sesta stagione di Rocco Schiavone con protagonista Marco Giallini
Find us on Facebook
-