Il Pan | Palazzo delle Arti di Napoli, in rare occasioni mostra i denti. Lo spazio, il bellissimo settecentesco Palazzo Roccella in via dei Mille n. 60, meriterebbe molta più attenzione e una gestione migliore che dovrebbe rilanciare uno dei tanti gioielli che Napoli ha e che non sa né vedere né “ascoltare”.
Sono in mostra Vincent Beeckman con Edenlandia (dal 18 al 30 settembre) e Francesco Taurisano con Fixed – Libertà e vincoli nell’era post-moderna (dal 18 settembre al 1 ottobre).
Beeckman è un fotografo belga che ha messo in mostra fotografie essenziali, nude e crude, dei personaggi tipici della città esponendole e raccogliendole in modo casuale. Taurisano è, invece, napoletano. Ha selezionato sei pannelli fotografici lenticolari con effetto flip dando il senso del movimento. Guardando la foto e muovendosi per farlo si ha la sensazione di vedere il frame di un film. Un piccolo racconto che dovrebbe rappresentare la caducità di questa vita che non ha certezza alcuna e che non permette di avere una presa sicura sulla realtà. Tutto ci sfugge, tutto è un attimo. Entrambi gli allestimenti sono interessanti ma buttati lì come uno starnuto improvviso.
Cerca
-
Articoli recenti
- Al Teatro Instabile in scena “Cari bambini” lo spettacolo di teatrodanza di Salvatore Castaldo
- Al Mercadante Davide Livermore firma la regia de “Il viaggio di Victor”
- Al Teatro Bellini in scena L’Ispettore Generale con Rocco Papaleo
- Su Rai 2 arriva la sesta stagione di Rocco Schiavone con protagonista Marco Giallini
- Olly vince il Festival di Sanremo 2025
Find us on Facebook
-