L’auto in questione è una vecchia Chevrolet Camaro, un modello che non passerà certo alla storia per il suo design ma l’applicazione di un rivestimento creato con la stampa 3d sulla carrozzeria è riuscito renderla un’opera artistica straordinaria e mai vista prima.
Che l’arte si occupi di automobili è risaputo e non è una novità dal momento che è successo fin dalla nascita stessa delle quattro ruote, ma un rivestimento creato con la stampa 3d sulla una carrozzeria non certo destinata a passare alla storia, è sicuramente degno di nota.
«L’idea era di prendere un oggetto funzionale, un’auto in questo caso e di trasformarlo in qualcosa di artistico – ha dichiarato Florea al magazine americano Boldride – l’intera superficie della carrozzeria dell’auto è coperta da un tessuto senza cuciture realizzato con l’utilizzo di due stampanti 3D».
La cura del dettaglio è altissima: nemmeno un centimetro quadrato dell’auto risulta scoperto. Anche il parabrezza, i finestrini e il lunotto sono ricoperti dal rivestimento creato da Ioan Florea.
«La maggior parte delle persone che osservano questa Camaro mi chiedono se l’ho ripescata da qualche parte in fondo al mare e se questi sono coralli – ha aggiunto Florea – ma in realtà è scaturita dalla più profonda immaginazione del computer».
Cerca
-
Articoli recenti
- Al Teatro Instabile in scena “Cari bambini” lo spettacolo di teatrodanza di Salvatore Castaldo
- Al Mercadante Davide Livermore firma la regia de “Il viaggio di Victor”
- Al Teatro Bellini in scena L’Ispettore Generale con Rocco Papaleo
- Su Rai 2 arriva la sesta stagione di Rocco Schiavone con protagonista Marco Giallini
- Olly vince il Festival di Sanremo 2025
Find us on Facebook
-