Odore di uova marce, alcol e stalla con note aromatiche di aceto e mandorla amara è questo il «profumo» non proprio attraente della cometa Churyumov-Gerasimenko annusata da Rosetta e sulla quale il 12 novembre prossimo è previsto l’atterraggio del lander Philae della sonda.
Ad «annusare» la cometa è stato lo strumento Rosina (Orbiter Spectrometer for Ion and Neutral Analysis) a bordo della sonda Rosetta.
Ecco da cosa nasce questo profumo non proprio attraente della cometa Churyumov-Gerasimenko: acido solfidrico (uova marce), ammonica (letame) dalla formaldeide, ma vi è anche acido cianidrico simile alla mandorla amara, biossido di zolfo (che ricorda l’aceto), il metanolo (alcol) e il profumo più dolce del solfuro di carbonio.
I dati sono stati elaborati dal gruppo coordinato da Kathrin Altwegg dell’università svizzera di Berna «Tutte queste sostanze – osserva Altwegg – rendono la cometa una miscela scientificamente interessante per studiare l’origine del materiale del Sistema solare, la formazione della Terra e l’origine della vita».
Cerca
-
Articoli recenti
- Al Teatro Instabile in scena “Cari bambini” lo spettacolo di teatrodanza di Salvatore Castaldo
- Al Mercadante Davide Livermore firma la regia de “Il viaggio di Victor”
- Al Teatro Bellini in scena L’Ispettore Generale con Rocco Papaleo
- Su Rai 2 arriva la sesta stagione di Rocco Schiavone con protagonista Marco Giallini
- Olly vince il Festival di Sanremo 2025
Find us on Facebook
-