L’unione Musicisti e artisti Italiani dal 1974 attiva sul territorio per la diffusione della musica italiana colta e popolare, in particolare quella della scuola Napoletana del seicento e settecento, ha presentato la ricca rassegna “Passione Musica – I Venerdì Musicali”, che si articolerà in sette appuntamenti da febbraio a marzo nel Teatro Salvo D’Acquisto di Napoli, in programma ogni venerdì alle ore 18.
I Solisti del Teatro di San Carlo apriranno la rassegna il 9 febbraio con un “Omaggio al settecento napoletano”che darà rilievo ad artisti quali Paisiello, Pergolesi, Cimarosa, Porpora, Hasse, con la regia del M. Pasquale Menchise. Il 16 febbraio “La Paranza di Romeo Barbaro” con il suo “Concerto e suoni all’ombra del Vesuvio”renderà omaggio alla tammurriata, da sempre presente nella cultura contadina e ancora oggi fortemente radicata nelle aree vesuviane, grazie anche ai molti giovani che ne hanno favorito la diffusione. Il 23 febbraio, in occasione delle celebrazioni per il 150° anniversario dalla morte di G. Rossini, I Solisti del Teatro di S.Carlo con la regia di Domenico Sodano, porteranno in scena “Il Barbiere di Siviglia”. Il 2 marzo, in prima assoluta, I Solisti del Teatro di S. Carlo si cimenteranno nella esecuzione del “Il Signor Igor un rondò per Stravinsky” di Vincenzo Liguori, che è la riscrittura dell’opera musicale “Histoire du soldat” dello scrittore svizzero Charles-Ferdinand Ramuz e del compositore russo Igor Stravinsky. Il 9 Marzo I Solisti del Teatro di S. Carlo eseguiranno brani classici di Beethoven e Brahms. Lo spettacolo “Da jesce sole a bambenella” del 16 marzo sarà un excursus nella tradizione colta e popolare della canzone napoletana dal 1200 al 1900, con le voci di Angela Luglio ed Enrico Vicinanza. Il 30 marzo sarà la volta del concerto “Sketches of Swing” con un affiatato gruppo di musicisti composto da Maresa Galli, vocalist, i maestri Bruno Persico al piano, Luca Signorini al violoncello, Giuseppe La Pusata alla batteria, che eseguiranno brani di D. Ellington, W. Gross, J. Lawrence, G. Marks, S. Simons, Bonfà, G.Gershwin, D. Gillespie e altri. Una bella rassegna di musica di qualità che merita di essere seguita.
Cerca
-
Articoli recenti
- “Cuore puro-favola nera per camorra e pallone” di Roberto Saviano al Teatro Sannazaro di Napoli regia di Mario Gelardi
- Al Teatro Instabile in scena “Cari bambini” lo spettacolo di teatrodanza di Salvatore Castaldo
- Al Mercadante Davide Livermore firma la regia de “Il viaggio di Victor”
- Al Teatro Bellini in scena L’Ispettore Generale con Rocco Papaleo
- Su Rai 2 arriva la sesta stagione di Rocco Schiavone con protagonista Marco Giallini
Find us on Facebook
-