Facebook, Google e Twitter: social ha annunciano il progetto “Todo” (Talk openly, develop openly), che punta a migliorare sia la gestione e l’organizzazione dei progetti open source, sia gli stessi software con codice sorgente aperto e sarà anche uno spazio in cui i membri potranno condividere gli strumenti che hanno sviluppato per gestire i progetti ‘aperti’.
«Vogliamo capire come alzare la barra dei progetti di software open source nel mondo», dice Jay Parikh, capo dell’infrastruttura Facebook.
Il progetto “Todo” ha due obiettivi principali: aiutare le organizzazioni ad identificare quali, tra le migliaia di progetti open source, siano abbastanza maturi e affidabili da poter essere utilizzati. In questo senso alcuni progetti potrebbero ricevere una sorta di ‘marchio Todo’.
Il secondo obiettivo è offrire un canale formale attraverso cui le compagnie possano scambiarsi informazioni e suggerimenti sull’implementazione di pacchetti open source.
Cerca
-
Articoli recenti
- “Cuore puro-favola nera per camorra e pallone” di Roberto Saviano al Teatro Sannazaro di Napoli regia di Mario Gelardi
- Al Teatro Instabile in scena “Cari bambini” lo spettacolo di teatrodanza di Salvatore Castaldo
- Al Mercadante Davide Livermore firma la regia de “Il viaggio di Victor”
- Al Teatro Bellini in scena L’Ispettore Generale con Rocco Papaleo
- Su Rai 2 arriva la sesta stagione di Rocco Schiavone con protagonista Marco Giallini
Find us on Facebook
-