Si è conclusa la quindicesima edizione del Ludicomix Bricks & Kids Empoli, con un buon successo di pubblico, nonostante l’insolito caldo estivo di questi giorni. I mattoncini Lego molto presenti, hanno avuto un grande stand dedicato , con tante opere degli appassionati dell’associazione ToscanaBricks, con uno speciale occhio all’automazione con i ragazzi dell’Istituto Ferraris, che al Palazzo delle Esposizioni hanno mostrato il loro ingegno che ha garantito loro già importanti riconoscimenti nazionali. Non da meno è stata la presenza del fumetto con scuole di disegnatori che hanno fatto sfoggio di schizzi realizzati anche sul momento nel chiostro degli Agostiniani. I cosplay hanno invaso il giro d’Empoli, offrendosi con simpatia alle foto dei visitatori. Non sono mancati gli stand in cui fare affari e trovare il gadget introvabile altrove. Il palazzo delle esposizioni si è popolato di appassionati videogiochi vintage anni ‘80 e dei gamers impegnati in contese ai tavoli dei giochi di ruolo. Per i più piccoli, nella piazzetta a fianco della Collegiata, in uno spazio delimitato e sicuro, si è animato il paese dei balocchi dei giochi all’aperto, con giochi semplici e tradizionali. Nell’antistante piazza Farinata degli Uberti, la piazza dei leoni, incorniciata dal Duomo Empolese, si sono svolte battaglie medioevali senza esclusioni di colpi, animazione dei Ghostbusters ed incursioni dei futuristici ottocenteschi steampunks! Grande ospite di questo evento è stato Thomas Astruc, autore d’oltralpe del popolarissimo cartone Miraculos. Appuntamento quindi al 2019, con la sedicesima edizione.
Cerca
-
Articoli recenti
- Al Teatro Instabile in scena “Cari bambini” lo spettacolo di teatrodanza di Salvatore Castaldo
- Al Mercadante Davide Livermore firma la regia de “Il viaggio di Victor”
- Al Teatro Bellini in scena L’Ispettore Generale con Rocco Papaleo
- Su Rai 2 arriva la sesta stagione di Rocco Schiavone con protagonista Marco Giallini
- Olly vince il Festival di Sanremo 2025
Find us on Facebook
-