È stata individuata una galassia formata al 99,99% da materia oscura, quella materia sconosciuta ed invisibile che occupa il 25% dell’universo. La Galassia in questione contiene soltanto un centesimo delle stelle della Via Lattea e si chiama Dragonfly 44. La scoperta, del gruppo coordinato dall’università di Yale, è stata pubblicata su Astrophysical Journal Letters.
Si tratta di una galassia che si trova a 300 milioni di anni luce da noi, nella costellazione della Chioma di Berenice, per decenni è sfuggita agli astronomi per la sua debole luminosità, ma alla fine è stata scoperta grazie ai telescopi Keck II e Gemini North, alle Hawaii.
A svelare la sua “natura oscura” sono state proprio le sue stelle: «Sappiamo che il loro moto ci dice quanta materia è presente» ha spiegato Pieter van Dokkum dell’Universita’ di Yale. Le immagini catturate dai telescopi, infatti, dimostrano che le stelle si muovono intorno al centro della galassia troppo velocemente per la massa di materia visibile. Secondo i ricercatori, Dragonfly 44, conterrebbe una massa pari a mille miliardi di volte quella del Sole e considerando le poche stelle presenti, sarebbe fatta al 99,99% di materia oscura, quella materia invisibile e misteriosa che occupa un quarto dell’universo.
Cerca
-
Articoli recenti
- “Cuore puro-favola nera per camorra e pallone” di Roberto Saviano al Teatro Sannazaro di Napoli regia di Mario Gelardi
- Al Teatro Instabile in scena “Cari bambini” lo spettacolo di teatrodanza di Salvatore Castaldo
- Al Mercadante Davide Livermore firma la regia de “Il viaggio di Victor”
- Al Teatro Bellini in scena L’Ispettore Generale con Rocco Papaleo
- Su Rai 2 arriva la sesta stagione di Rocco Schiavone con protagonista Marco Giallini
Find us on Facebook
-