Al Ridotto del Mercadante dal 12 al 22 aprile andrà in scena lo spettacolo “Teresa Sorrentino” di Elvio Porta con la regia di Armando Pugliese, interpretato da Lalla Esposito. La produzione di Ente Teatro Cronaca Vesuvioteatro e Teatro Stabile di Napoli –Teatro Nazionale, con musiche e canzoni di Sergio Esposito, scene e costumi di Roberto Crea.
La storia è quella di Teresa Sorrentino, personaggio nato dalla fervida mente di Elvio Porta, illustre artista napoletano recentemente scomparso. La protagonista per sfuggire all’egemonia del padre padrone si innamora di Raffaele, ambiguo e violento. Lalla Esposito dà vita, con forza e intensità, a un viaggio all’interno del mondo della protagonista, che alla vigilia di Natale, racconta la sua vita travagliata, interagendo sulla scena con una serie di personaggi immaginari che non ci sono. La sua bravura è tale che ci sembra quasi di vedere realmente sulla scena il marito Raffaele, il dottor Savastano e la moglie Carlotta, la madre di Teresa, rigida e bigotta, il padre pazzo e violento, il gatto Pasquale, la vicina di casa. Lalla Esposito, si trasforma, con grande maestria, nella donna ironica e malinconica che ama il marito e lo giustifica per il suo comportamento violento, passando attraverso un infantile stupore e una sfacciata sensualità, fino ad arrivare alla donna consapevole e arrabbiata che si vuole riscattare nel finale della commedia. La frustrazione per la mancata maternità tanto desiderata, unita all’impossibilità di realizzare il sogno, cullato fin da piccola, di dedicarsi al canto, la condurranno inesorabilmente sull’orlo del baratro. Una sottile tensione permea tutto lo spettacolo, che si scioglie soltanto con il canto malinconico e appassionato della protagonista, quasi liberatorio, sapientemente dosato. L’artista costruisce in questo spettacolo un immaginario ponte tra il personaggio di Teresa e il cuore del pubblico in sala che alla fine applaude entusiasta e commosso.”Teresa Sorrentino”è un piccolo gioiello prezioso da vedere assolutamente.
Cerca
-
Articoli recenti
- Al Palazzo Reale di Napoli arriva la mostra “Pino Daniele Spiritual”
- “Cuore puro-favola nera per camorra e pallone” di Roberto Saviano al Teatro Sannazaro di Napoli regia di Mario Gelardi
- Al Teatro Instabile in scena “Cari bambini” lo spettacolo di teatrodanza di Salvatore Castaldo
- Al Mercadante Davide Livermore firma la regia de “Il viaggio di Victor”
- Al Teatro Bellini in scena L’Ispettore Generale con Rocco Papaleo
Find us on Facebook
-