Uno sguardo che si rivolge ad una nuova forma di narrare il quartiere di Scampia. Un luogo stereotipato, stigmatizzato, considerato il più delle volte, esclusivamente in linea con il degrado sociale. Scampia Storytelling-Immagini di Futuro, pone al centro una visione ribaltata. È questo il tema del prossimo incontro della rassegna di arti visive ImagoMentis, a cura di Paola Tufo. L’incontro si terrà martedì diciannove aprile alle 19, presso il Caffè Letterario Intra Moenia in Via Bellini (Napoli) e rientra nel programma Comicon On-Off 2016. Dall’estro creativo della scrittrice e sceneggiatrice Rosa Tiziana Bruno e del disegnatore Giuseppe Guida, nasce un racconto che intreccia la poesia alla fantasia, seguendo uno stile grafico tipico del fumetto. Un libro per ragazzi, che li invoglia a rendere possibile il volo di Scampia. Ispirato ad immaginare una rinascita dal disagio sociale e culturale, di un quartiere nato per rappresentare la “Città del Sole” e che invece è stato barattato, divenendo spazio di emarginazione. Il libro nasce dalla storia vera di Emanuele Cerullo, il giovane originario delle Vele, lì dove è cresciuto, che oggi frequenta la Facoltà di Lettere, presso L’Università degli Studi di Napoli Federico II e che riconosciamo in qualità di autore di liriche e romanzi. Scampia Storytelling è l’incontro tra arte, cultura e immagine sociale, un lavoro di ampia curiosità e di interessante confronto. Un progetto che si inscrive all’interno del Festival della letteratura, a cura dell’Italian Children Writers, che si tiene proprio a Scampia dal 2014. Un libro intervallato da dieci poesie di Roberto Piumini, noto scrittore ed autore teatrale. Un lavoro che apre una discussione intorno ad una questione che ci riguarda molto di più di quello che è l’apparente distacco che percepiamo quotidianamente. Nel corso della rassegna, insieme alla scrittrice Rosa Tiziano Bruno ed Emanuele Cerullo, ispiratore del volume, la presenza di Giuseppe Guida ci accompagnerà in una vivace performance dal vivo. La mostra su Scampia Storytelling resterà in esposizione fino al due maggio.
Cerca
-
Articoli recenti
- Al Teatro Instabile in scena “Cari bambini” lo spettacolo di teatrodanza di Salvatore Castaldo
- Al Mercadante Davide Livermore firma la regia de “Il viaggio di Victor”
- Al Teatro Bellini in scena L’Ispettore Generale con Rocco Papaleo
- Su Rai 2 arriva la sesta stagione di Rocco Schiavone con protagonista Marco Giallini
- Olly vince il Festival di Sanremo 2025
Find us on Facebook
-