Ascolti boom per la prima serata del Festival di Sanremo di Carlo Conti (LEGGI). Ben 11.767.000 telespettatori, con il 49,34% di share medio, hanno visto la nuova edizione del festival della canzone italiana, quasi un milione in più rispetto all’anno scorso. Anche per la seconda serata ci sono buoni propositi. Tra gli ospiti Biagio Antonacci, l’attrice Charlize Teron, il ciclista Vincenzo Nibali, il cantautore inglese Marlon Roudette (LEGGI L’INTERVISTA), Conchita Wurst (che ha vonto l’ultima edizione dell’Eurovision Song Conest), il comico Angelo Pintus e i ballerini della compagnia americana i Pilobolus.
Questa sera si inizia con 4 Nuove Proposte: Chanty (Ritornerai), Enrico Nigiotti (Qualcosa da decidere) Kaligola (Oltre il giardino) e Kutso (Elisa).
Si esibiranno in due coppie a “sfida diretta”. Le votazioni avverranno con sistema misto, del pubblico tramite il sistema del televoto e della giuria della Sala Stampa. I voti del pubblico saranno percentualizzati, lo stesso avverrà per i voti della giuria della Sala Stampa: i due distinti risultati peseranno entrambi per il 50% . Le due Nuove proposte risultanti vincitrici nelle rispettive “sfide dirette” accederanno alle “semifinali” nella Quarta Serata.
Dopo lo spazio dedicato alle Nuove Proposte, ad esibirsi sul palco dell’Ariston, gli altri 10 Campioni in gara: Bianca Atzei (Il solo al mondo), Biggio e Mandelli (Vita d’inferno), Lorenzo Fragola (Siamo uguali), Il Volo (Grande amore), Irene Grandi (Un vento senza nome), Marco Masini (Che giorno è), Moreno Donadoni (Oggi ti parlo così), Raf (Come una favola), Anna Tatangelo (Libera) e Nina Zilli (Sola). Il sistema di votazione sarà sempre lo stesso, come per le Nuove Proposte.
Non mancherà il #DopoFestival in diretta streaming dal Casinò di Sanremo su sanremo.rai, per commentare la serata appena trascorsa, precedute dal #PreFestival: un’anteprima streaming alle 20.20 con collegamenti live dall’ingresso dell’Ariston.