Si è conclusa ieri la programmazione napoletana del World Tour di “Se Amore è…” lo spettacolo che porta il nome del nuovo album di Sal Da Vinci uscito il 25 marzo, tenutosi dal 27 al 30 marzo al Teatro Augusteo di Napoli. Dopo la tappa americana d’apertura avvenuta lo scorso gennaio al Teatro Tropicana di Atlantic City ed il concerto dell’8 marzo al teatro Alhambra di Parigi, Sal Da Vinci con il suo spettacolo “Se amore è…”, è giunto in Italia.
Dopo l’Eliseo di Roma, l’artista partenopeo, è arrivato a calcare il grande palcoscenico del Teatro Augusteo, regalando al pubblico emozioni, sorrisi e commozione.
“Se amore è…”, scritto in collaborazione con Lello Radice (disturbatore d’eccellenza sul palco, supportato dalla simpatia del comico Paolo Caiazzo) inizia con una scenografia da salone delle feste, dove quello che sarà poi il lampadario di scena, nasconde in un primo momento il protagonista Sal Da Vinci. Orchestra dal vivo ed un corpo di ballo diretto egregiamente da Gino Landi accompagnano il protagonista in un viaggio artistico all’insegna della buona musica, dei sentimenti e della tradizione. Oltre ai propri brani e a qualche anticipazione del nuovo disco, lo spettacolo di Sal propone medley dedicati al musical “Scugnizzi” e alla canzone italiana (da Roberto Murolo, a Claudio Baglioni, Lucio Dalla e… tanti altri).
Emozionante la proiezione del video della canzone “Chiara”, brano che Sal Da Vinci ha dedicato alla figlia adolescente. Il video musicale (che in un primo momento ha suscitato molte polemiche) è stato girato in una corsia d’ospedale con Sal “in coma” in un letto e legato ai macchinari. Un omaggio finale a Napoli e a Carosone (del cui Musical, Sal è stato protagonista per l’intero inverno) durante il quale Sal Da Vinci ha chiesto all’intera platea di alzarsi in piedi e ballare sulle note ritmate di O’Sarracino, a Tu vuò fa l’americano, trasformando lo storico Teatro Augusteo di Napoli in una mega discoteca.
Cerca
-
Articoli recenti
- “Cuore puro-favola nera per camorra e pallone” di Roberto Saviano al Teatro Sannazaro di Napoli regia di Mario Gelardi
- Al Teatro Instabile in scena “Cari bambini” lo spettacolo di teatrodanza di Salvatore Castaldo
- Al Mercadante Davide Livermore firma la regia de “Il viaggio di Victor”
- Al Teatro Bellini in scena L’Ispettore Generale con Rocco Papaleo
- Su Rai 2 arriva la sesta stagione di Rocco Schiavone con protagonista Marco Giallini
Find us on Facebook
-