Si chiama Romeow il progetto di Alessandro Affronto che permette di nutrire e controllare a distanza l’amico a quattro zampe.
Un breve viaggio di lavoro, una vacanza oppure una semplice gita fuori porta diventano sempre più spesso un problema per il piccolo amico a quattro zampe che invece resta a casa e spesso rischia di farlo senza acqua o cibo. Come prendersi cura del proprio animale domestico in queste situazioni? Chiunque abbia un gatto o un cagnolino di piccola o media statura almeno una volta si è posto il problema. Ora invece potrebbe pensarci Romeow, un erogatore di acqua e cibo «comandabile» a distanza grazie alla sua telecamera, microfono e wi-fi.
Ad inventarlo è stato il 37 enne Alessandro Affronto già a capo di un’agenzia milanese che realizza siti web e applicazioni (Purple Network) e proprietario di un felino: «L’idea mi è venuta dall’esperienza personale: ho sempre lasciato il mio micio in pensione quando mi dovevo assentare per qualche giorno, ma tornava a casa molto stressato per il cambio radicale di ambiente. Sapevo che esistevano degli erogatori di cibo, ma non mi fidavo perché non potevo monitorarli da lontano. Allora ho pensato di creare un dispositivo che potesse essere sempre gestibile da parte del padrone, in modo da nutrire l’animale in casa senza trasferimenti forzati in pensione».
Cerca
-
Articoli recenti
- “Cuore puro-favola nera per camorra e pallone” di Roberto Saviano al Teatro Sannazaro di Napoli regia di Mario Gelardi
- Al Teatro Instabile in scena “Cari bambini” lo spettacolo di teatrodanza di Salvatore Castaldo
- Al Mercadante Davide Livermore firma la regia de “Il viaggio di Victor”
- Al Teatro Bellini in scena L’Ispettore Generale con Rocco Papaleo
- Su Rai 2 arriva la sesta stagione di Rocco Schiavone con protagonista Marco Giallini
Find us on Facebook
-