Oggi, 17 ottobre 2013, esce nelle sale “Una piccola impresa meridionale”, secondo film di cui Rocco Papaleo è sia regista che attore insieme a Riccardo Scamarcio, Barbara Bobulova, Sarah Felberbaum e Claudia Potenza.
La storia, ispirata all’omonimo libro di Papaleo uscito l’8 ottobre, racconta di Don Costantino (Papaleo), un ex-prete confinato dalla madre in un faro in disuso per evitare che in paese si scopra della sua finita vocazione. La donna, infatti, deve già affrontare un altro scandalo causato dalla figlia Rosaria Maria (Potenza), che ha abbandonato il marito Arturo per fuggire con l’amante. A poco a poco il faro diventerà nel corso della narrazione un luogo di rifugio per tutti i peccatori: insieme a don Costantino troveremo l’ex prostituta Magnoli (Bobulova), il cornuto Arturo (Scamarcio) e i componenti di una ditta alquanto bizzarra che si trova lì per riparare il tetto.
«Il primo film, ambientato nella mia terra – racconta Papaleo – è stato un vero e proprio passepartout. Adesso abbiamo girato lungo la costa nei pressi di Oristano, nella Sardegna non turistica. Con “Basilicata Coast to Coast” mi è andata bene, adesso staremo a vedere quali saranno i risultati di questo secondo film.»
Cerca
-
Articoli recenti
- Greta Caserta: un esordio di seta e di vento con il suo “Oltre”
- Luca Varone porta al Teatro Acacia con Sherlock I’m Not Holmes
- La Porta del Perdono, il nuovo cortometraggio del regista Samuel Corsaro
- Grande successo per il ritorno in scena di “Memorie di una Schiava”
- “Nebbia al Parco Te” di Enrico Signorini segna l’esordio nell’editoria della Ossorosso Edizioni
Find us on Facebook
-