E’ stato ritrovato nella rimessa di una biblioteca di Budapest il manoscritto originale di una delle opere più famose di Mozart, la Sonata per pianoforte n.11 in la maggiore K331, considerato perduto da due secoli.
Lo straordinario e preziosissimo ritrovamento dell’opera di Mozart è avvenuto in una rimessa di una biblioteca nazionale Szechenyi di Budapest in mezzo ad altre vecchie carte e si tratta di quattro pagine con il primo e secondo movimento della sonata, che vanno a completare l’unico manoscritto originale finora disponibile, quello del terzo movimento (con la celeberrima Marcia turca), conservato al Mozarteum di Salisburgo.
Il documento è stato riconosciuto come autentico dagli esperti. Resta un mistero come sia finito in Ungheria, paese dove Mozart non è mai stato.
Cerca
-
Articoli recenti
- “Cuore puro-favola nera per camorra e pallone” di Roberto Saviano al Teatro Sannazaro di Napoli regia di Mario Gelardi
- Al Teatro Instabile in scena “Cari bambini” lo spettacolo di teatrodanza di Salvatore Castaldo
- Al Mercadante Davide Livermore firma la regia de “Il viaggio di Victor”
- Al Teatro Bellini in scena L’Ispettore Generale con Rocco Papaleo
- Su Rai 2 arriva la sesta stagione di Rocco Schiavone con protagonista Marco Giallini
Find us on Facebook
-