E’ stato ritrovato nella rimessa di una biblioteca di Budapest il manoscritto originale di una delle opere più famose di Mozart, la Sonata per pianoforte n.11 in la maggiore K331, considerato perduto da due secoli.
Lo straordinario e preziosissimo ritrovamento dell’opera di Mozart è avvenuto in una rimessa di una biblioteca nazionale Szechenyi di Budapest in mezzo ad altre vecchie carte e si tratta di quattro pagine con il primo e secondo movimento della sonata, che vanno a completare l’unico manoscritto originale finora disponibile, quello del terzo movimento (con la celeberrima Marcia turca), conservato al Mozarteum di Salisburgo.
Il documento è stato riconosciuto come autentico dagli esperti. Resta un mistero come sia finito in Ungheria, paese dove Mozart non è mai stato.
Cerca
-
Articoli recenti
- Greta Caserta: un esordio di seta e di vento con il suo “Oltre”
- Luca Varone porta al Teatro Acacia con Sherlock I’m Not Holmes
- La Porta del Perdono, il nuovo cortometraggio del regista Samuel Corsaro
- Grande successo per il ritorno in scena di “Memorie di una Schiava”
- “Nebbia al Parco Te” di Enrico Signorini segna l’esordio nell’editoria della Ossorosso Edizioni
Find us on Facebook
-