Stiamo vivendo una profonda crisi culturale globale senza precedenti, grazie alla quale la libertà creativa dell’uomo è dissolta e disattivata, in un mondo dominato da ottusità e imbarbarimento. La cultura aprendo la nostra mente, ci offre l’opportunità di una maggiore consapevolezza in un momento storico dominato dalle incertezze e dalle paure. In questa era desertica del pensiero, il settore teatrale risulta fortemente penalizzato, con conseguenze disastrose a livello economico per migliaia di figure professionali. Realtà significative con una chiara vocazione sociale, ben radicate nel nostro territorio, stanno inesorabilmente chiudendo al pubblico. Tutto questo non potrà essere sostituito da manifestazioni online che risultano asettiche, impersonali, dal martellamento sistematico dei mezzi di comunicazione, né dalla bulimia comunicativa dei Social, che acuisce la separazione tra gli esseri umani. A tal proposito il servizio mandato in onda nella rubrica “Save the date” su RAI5 venerdì 26 marzo ha toccato questi argomenti estremamente attuali. Il video pone l’accento sullo spettacolo “Il Natale della Resistenza” concerto spettacolo di musica-canto-recitazione che il maestro Mariano Bauduin propone con la “Corale per S. Giovanni” da lui creata nella periferia est di Napoli. Lo spettacolo vuole sottolineare l’importanza dell’arte per uscire dal lager del totalitarismo imperante al fine di raggiungere un coinvolgimento interiore e una piena libertà di spirito, in un mondo nel quale non c’è neanche più l’idea di libertà. La libertà vale più della vita biologica: milioni di persone sono morte, sacrificando la loro vita in nome della libertà. Attraverso una rivoluzione culturale che parte dal basso bisogna rieducare le menti alla cultura del vero sapere, e ridestare le coscienze insoddisfatte. Il grande pericolo è una umanità sedata, incapace psichicamente di resistenza! In attesa di tempi migliori non bisogna permettere che la luce dentro di noi venga spenta definitivamente, ma resistere e alimentarla per mantenerla viva.
Cerca
-
Articoli recenti
- “Cuore puro-favola nera per camorra e pallone” di Roberto Saviano al Teatro Sannazaro di Napoli regia di Mario Gelardi
- Al Teatro Instabile in scena “Cari bambini” lo spettacolo di teatrodanza di Salvatore Castaldo
- Al Mercadante Davide Livermore firma la regia de “Il viaggio di Victor”
- Al Teatro Bellini in scena L’Ispettore Generale con Rocco Papaleo
- Su Rai 2 arriva la sesta stagione di Rocco Schiavone con protagonista Marco Giallini
Find us on Facebook
-