Dal 3 al 14 novembre presso la Galleria il Collezionista, nel centro storico di Roma, verrà ricordato, attraverso una significativa mostra antologica, uno fra gli artisti più riconosciuti in Italia e all’estero: Riccardo Cavosi.
L’inaugurazione della mostra si terrà il 3 novembre alle ore 19.00.
Dai paesaggi cittadini agli sterminati campi arati in cui il dettaglio è sinonimo di uno sguardo acuto e complice, Cavosi ha saputo animare tutto ciò che di naturale ed artistico circonda il creato attraverso una pennellata incisiva ma riflessiva, interloquendo col reale per esprimere uno stato d’animo lirico ed in grado di scaturire pensieri poetici profondi.
Sarà possibile osservare tutto questo in una retrospettiva che mira a ripercorrere le sfumature esistenziali dell’ artista Cavosi sensibile anche ai temi ecclesiastici ed apprezzato perfino da Papa Wojtyla, per il quale ha illustrato parte della Bibbia da lui commentata e che ha voluto la sua “Crocefissione”esposta nelle stanze vaticane.
Cerca
-
Articoli recenti
- Al Teatro Instabile in scena “Cari bambini” lo spettacolo di teatrodanza di Salvatore Castaldo
- Al Mercadante Davide Livermore firma la regia de “Il viaggio di Victor”
- Al Teatro Bellini in scena L’Ispettore Generale con Rocco Papaleo
- Su Rai 2 arriva la sesta stagione di Rocco Schiavone con protagonista Marco Giallini
- Olly vince il Festival di Sanremo 2025
Find us on Facebook
-