Dall’1 gennaio cambiano le regole per le revisioni auto e moto che non potranno più essere eseguite in maniera superficiale e saranno filmate.
La revisione eseguita sull’autovettura dovrà essere dunque effettuata tramite videosorveglianza, comunicata in tempo reale alla Motorizzazione Civile e quindi strettamente monitorata, così come previsto dal nuovo protocollo per le revisioni denominato “Mctcnet2”.
Se gli auto-riparatori sono soddisfatti per questa novità, i centri di revisione, rileva la Cgia, sono invece preoccupati perché la nuova revisione comporterà un deciso aumento dei costi ed un nuovo numero di adempimenti burocratici da espletare.
“La nuova normativa, innanzitutto, comporterà – spiega Roberto Bottan presidente degli Autoriparatori e della Cgia – una maggiore sicurezza dei dati, un’imparzialità dei risultati e uno stop alle frodi sulle revisioni”.
Ricordiamo che la tariffa della revisione, stabilità dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, costa all’utente 65,68 euro.
Cerca
-
Articoli recenti
- “Cuore puro-favola nera per camorra e pallone” di Roberto Saviano al Teatro Sannazaro di Napoli regia di Mario Gelardi
- Al Teatro Instabile in scena “Cari bambini” lo spettacolo di teatrodanza di Salvatore Castaldo
- Al Mercadante Davide Livermore firma la regia de “Il viaggio di Victor”
- Al Teatro Bellini in scena L’Ispettore Generale con Rocco Papaleo
- Su Rai 2 arriva la sesta stagione di Rocco Schiavone con protagonista Marco Giallini
Find us on Facebook
-