Ieri 5 giugno è stata inaugurata la settima edizione del Napoli Teatro Festival nella suggestiva cornice dell’Arena di Pietrarsa con lo spettacolo Reshimo della Vertigo Dance Company (in scena fino al 7 giugno). La compagnia israeliana aveva già allietato il pubblico napoletano, sempre all’interno del Festival, con Null e Birth of the Phoenix nel 2012 e con Vertigo 20 nel 2013. Lo spettacolo rappresenta un nuovo tassello tra i temi della Cabala e il mondo della danza. In una scena completamente vuota ma “riempita” da un panorama notturno mozzafiato, otto danzatori si librano sulle musiche di Ran Bagno e con le coreografie di Noa Wertheim. Esplorano lo spazio, volano incastrando i corpi in una perfetta contact, sono equilibrati, puliti, perfetti…anche troppo. Senza mettere in dubbio l’assoluta bravura della compagnia e lo splendore di corpi tanto allenati da permettersi qualsiasi cosa, lo spettacolo non riesce a colpire completamente perché ricalca il loro stile fin troppo e manca di un momento davvero emozionante. Sempre e comunque da vedere, una compagnia da seguire per impegno sociale e bravura.
Cerca
-
Articoli recenti
- “Cuore puro-favola nera per camorra e pallone” di Roberto Saviano al Teatro Sannazaro di Napoli regia di Mario Gelardi
- Al Teatro Instabile in scena “Cari bambini” lo spettacolo di teatrodanza di Salvatore Castaldo
- Al Mercadante Davide Livermore firma la regia de “Il viaggio di Victor”
- Al Teatro Bellini in scena L’Ispettore Generale con Rocco Papaleo
- Su Rai 2 arriva la sesta stagione di Rocco Schiavone con protagonista Marco Giallini
Find us on Facebook
-