
Tra le mani, in questo scorcio di fine estate, ci è capitato per caso Scusate il disordine, il suo ultimo libro pubblicato dalla prestigiosa casa editrice Einaudi nel 2016 per la collana I coralli, pag.196, 17 euro.
Il libro è composto da 16 intensi racconti di cui uno ne costituisce il titolo e presenta come filo conduttore la musica declinata in tutte le sue sfaccettature ma sempre misteriosa,indecifrabile, improvvisa, affascinante, magica.
I protagonisti delle storie sono tutti diversi eccetto che per due racconti intitolati Al dunque e Gli altri erano tutti normali? dove compare il personaggio di Rancio.Ma è facile individuare in ciascuno di loro la sensibilità, l’urgenza di esprimersi, l’umana vulnerabilità di chi si espone senza alcun filtro alla visibilità di un pubblico spesso sfacciato ed arrogante che appartengono allo stesso Ligabue. Ad esempio nell’ultimo racconto intitolato Sì l’autore descrive con rara maestria e struggimento la perdita di un figlio appena nato, cosa che nella vita reale Ligabue ha sperimentato di persona.
Tutti i racconti sono suggestivi e scritti con un linguaggio semplice e chiaro ma fortemente evocativo e profondo.
Festival è costruito sullo stridente contrasto tra il rumoroso carrozzone di Sanremo ed il silenzio necessario alla musica per manifestarsi in tutta la sua bellezza. La descrizione del pellegrinaggio alla tomba di Luigi Tenco prima dell’ esibizione sanremese di un non meglio identificato cantante, è realizzata quasi in forma poetica. (Ligabue ha partecipato al Festival di Sanremo come ospite nel 2014 per un omaggio a Fabrizio De André cantando il brano Creuza de ma)
Specchio contro specchio vede protagonista un uomo che ha un rapporto occasionale con una donna ed entrambi si ripromettono di incontrarsi a distanza di dieci anni dopo aver seppellito sotto un albero una bottiglia di vino vigoroso. In Errori nella formulazione del desiderio da una chitarra compare all’improvviso il genio ,nella persona di Bobby Solo che invita il protagonista ad esprimere un solo desiderio in una manciata di minuti che volano via troppo in fretta. Ne I nuovi guai, il primo e forse il più bel racconto, si parla di un amore costante ma proibito anche per la terza età. E ancora Non c’erano stati fulmini dove la Canzone dialoga con il proprio creatore, Sangue in comune, Fuori dalla sala d’attesa, Macchina fotografica….
Luciano Ligabue ha la forza ed il temperamento di uno scrittore vero, autentico, originale. Il libro è la dimostrazione, se ce ne fosse ancora bisogno, che Ligabue è un artista completo e il suo libro sorprendente. Da leggere.
Oggi, venerdì 11 settembre è uscito “La ragazza dei tuoi sogni”, il nuovo singolo di Luciano Ligabue. Cresce intanto l’attesa per “30 Anni in un (nuovo) giorno”, l’evento per celebrare i 30 anni di carriera di Ligabue che si terrà il 19 giugno 2021 alla RCF ARENA di Reggio Emilia (Campovolo).