È stato presentato nella suggestiva cornice di Villa Pignatelli la decima edizione degli “Incontri di lettura… a voce alta”, in programma dal 24 al 29 ottobre 2016 a ingresso gratuito.
«“Passioni” è il tema di questa decima edizione – afferma Alessandra Calvo, presidente dell’associazione Soup. Il nostro è un traguardo molto importante, infatti, quest’anno abbiamo ricevuto il sostegno di altre realtà cittadine quali l’Istituto francese Grenoble, la Biblioteca Nazionale, l’Istituto Nea Zetesis, L’Università Federico II, il Teatro Bellini, il Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes che sarà la sede principale dei nostri incontri».
Tra i diversi incontri, il 24 ci sarà la lettura di alcuni brani tratti dal libro Rivoglio la mia vita di Veronica de Laurentis che tratta di amori malati e di violenza sulle donne; in questa occasione sarà inaugurato lo Spazio di Ascolto Officina Donna che nasce con l’intento di aiutare le donne a esplorare le proprie paure e a vincere la sensazione di sentirsi in trappola.
Non poteva mancare una vetrine sul cinema. Nell’ambito della “Cineforum delle Passioni” sarà possibile vedere alcuni film con riferimento alla passione : Febbre a 90° di David Evans, Passion di Jean –Luc Godard, La mala education di Pedro Almodovar, Dramma della gelosia di Ettore Scola e Passione di John Turturro.
Da non perdere l’incontro di lettura con l’attrice Giovanna Mezzogiorno (28 ottobre) che leggerà brani di autori italiani e stranieri sull’argomento in questione.
Il 29 ottobre sarà proiettato un video che ripercorrerà i diversi temi affrontati negli anni precedenti e curati dall’Associazione A voce alta. Sempre nella stessa giornata si terrà un evento sulla passione per il cibo a cura dell’associazione Soup con l’intervento del critico Antonio Fiore e le gustose letture dell’attore Alessandro Haber.
Per consultare l’intero programma Clicca qui