Torna a Palermo dal 17 al 21 ottobre il Festival delle Letterature Migranti. Un festival che rende protagonista la città di Palermo e si pone come occasione per riflettere sulla natura migrante della stessa letteratura e che per questo ha ricevuto la Medaglia di Rappresentanza del Presidente della Repubblica e il Patrocinio del Parlamento Europeo. La quarta edizione accoglierà alcuni dei più grandi interpreti del nostro tempo tra cui: François Beaune, Chen He, Max Lobe, Valeria Luiselli, Nasim Marashi, Tamta Melašvili, Charif Majdalani, Wu Ming 2, Andrea Segre, Adriano Sofri, Vladimir Sorokin e Yanis Varoufakis. Il Festival propone un palinsesto che intreccia un fitto programma letterario alle sezioni dedicate all’arte contemporanea, al teatro, alla musica e al cinema, dando vita a tavole rotonde, presentazioni di libri, approfondimenti, workshop, laboratori, mostre, proiezioni, performance. Questa edizione del Festival delle Letterature Migranti è dedicata alla memoria di Claude Lanzmann e Alessandro Leogrande.
Cerca
-
Articoli recenti
- Al Teatro Instabile in scena “Cari bambini” lo spettacolo di teatrodanza di Salvatore Castaldo
- Al Mercadante Davide Livermore firma la regia de “Il viaggio di Victor”
- Al Teatro Bellini in scena L’Ispettore Generale con Rocco Papaleo
- Su Rai 2 arriva la sesta stagione di Rocco Schiavone con protagonista Marco Giallini
- Olly vince il Festival di Sanremo 2025
Find us on Facebook
-