Il cemento italiano antismog in finale all’Oscar Ue inventori ma non vince. Premiati il farmaco antitubercolosi, il test ultrarapido del Dna e la biomembrana per l’acqua purissima.
Il cemento antismog italiano è entrato comunque nella rosa dei quindici finalisti: il chimico Luigi Cassar è stato l’unico italiano ad arrivare in finale a Berlino.
Luigi Cassar è l’inventore del cemento mangiasmog brevettato da Italcementi che, grazie a un principio attivo è in grado di abbattere l’inquinamento dell’aria, non ha vinto ma si ritiene comunque soddisfatto.
La prima applicazione del cemento biodinamico di Luigi Cassar sarà l’involucro del Padiglione Italia Expo 2015.
Cerca
-
Articoli recenti
- Al Teatro Instabile in scena “Cari bambini” lo spettacolo di teatrodanza di Salvatore Castaldo
- Al Mercadante Davide Livermore firma la regia de “Il viaggio di Victor”
- Al Teatro Bellini in scena L’Ispettore Generale con Rocco Papaleo
- Su Rai 2 arriva la sesta stagione di Rocco Schiavone con protagonista Marco Giallini
- Olly vince il Festival di Sanremo 2025
Find us on Facebook
-