Fino al 12 gennaio 2014 è allestita, nella prestigiosa sede di Palazzo Zevallos Stigliano delle Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo, la mostra Ogni universo è un possibile linguaggio. Gastone Novelli dipinti e disegni (1957-1964). Promossa e organizzata da Intesa Sanpaolo in collaborazione con l’Archivio Gastone Novelli e curata da Marco Rinaldi, l’esposizione è la prima antologica dell’artista organizzata nel capoluogo partenopeo. In mostra un nucleo di 36 opere tra dipinti e disegni (provenienti dall’Archivio Gastone Novelli, dalla collezione Intesa Sanpaolo e da collezioni private). Gastone Novelli è stato un artista italiano attivo negli anni ’60, la sua opera passa dall’espressionismo astratto all’informale e all’astrazione geometrica modificandone, però, il rigido impianto geometrico declinandolo gradualmente verso un gesto compositivo e materico a volte memore dei lavori di Burri. Una pittura gestuale fatta di macchie, colature di colore, sporadiche scritte, scarabocchi, graffi e tracciati. Passando dalle tele al muro e alla superficie gessosa, il lavoro di Novelli diventa di riduzione e sottrazione con spesse pennellate orizzontali di colore bianco poste come grandi cancellature. Giorgio Manganelli scriveva di lui: […] Novelli era destinato e condannato e privilegiato da una definitiva giovinezza, un perenne stupore iniziale, stupenda cicatrice di una intelligenza pittorica folgorante.
Cerca
-
Articoli recenti
- “Cuore puro-favola nera per camorra e pallone” di Roberto Saviano al Teatro Sannazaro di Napoli regia di Mario Gelardi
- Al Teatro Instabile in scena “Cari bambini” lo spettacolo di teatrodanza di Salvatore Castaldo
- Al Mercadante Davide Livermore firma la regia de “Il viaggio di Victor”
- Al Teatro Bellini in scena L’Ispettore Generale con Rocco Papaleo
- Su Rai 2 arriva la sesta stagione di Rocco Schiavone con protagonista Marco Giallini
Find us on Facebook
-