Questa sera, 19 settembre 2014, sarà presentato presso La Distilleria – Feltrinelli Point di Pomigliano d’Arco “Ogni singolo giorno”, il documentario sulla terra dei fuochi.
Il lavoro, prodotto da Rogiosi Editore è incentrato non solo sui rifiuti tossici, ma sull’uomo e sulla sua volontà di reagire al problema e alle implicazioni della lotta nella vita quotidiana.
Il documentario nasce dall’incontro casuale tra la giornalista napoletana Ornella Esposito, attivista per i diritti civili, e il regista friulano Thomas Wild Turolo già autore di lavori filmici ad alta rilevanza sociale.
Il binomio nord-sud è uno dei punti di forza dell’opera che intende non solo proporre un diverso punto di vista sulla “terra dei fuochi”, ma soprattutto far conoscere il problema fuori dai confini campani e nazionali.
Il filmaker Turolo spiega che: «Il documentario è una fotografia umana di questo difficile momento storico e sociale, un’istantanea che ritrae il problema della “terra dei fuochi” di cui si deve parlare, ma attraverso l’umanità e la profonda sensibilità di alcuni personaggi eterogenei e trasversali».
La co-autrice del documentario, Ornella Esposito afferma: «Come cittadina campana ho sentito forte l’esigenza di dire che la mia terra non è l’unica regione italiana devastata dai rifiuti tossici, né l’unica responsabile di tali devastazioni, anzi, la Campania può essere un esempio per le altre regioni».
A sposare e supportare “Ogni singolo giorno” è stato infine Rosario Bianco grazie alla Rogiosi Editore, casa editrice e di produzione molto sensibile alle tematiche sociali e ambientali.
Infine, ad impreziosire il lavoro filmico le musiche – gentilmente concesse da Edizioni Graf e Mad Entertainment – dei Foja, gruppo tra i più interessanti nel panorama della musica indipendente napoletana, candidati al David di Donatello 2014 per il brano “A malia” (miglior canzone del pluripremiato film “L’arte della felicità”) e ai Nastri d’Argento 2014 (categoria canzone originale).
Durante la presentazione dove si visionerà insieme il documentario, interverranno l’Avv. Valentina Centonze (Legale Coordinamento Comitato Terra dei Fuochi), Ornella Esposito (Giornalista e Autrice Documentario), Tina Zaccaria (Associazione Noi Genitori di Tutti).
Modererà il giornalista Giandomenico Piccolo.