Parte su Rai2 “Fatti Unici”. Cambiano i mezzi di comunicazione, le mode ma la “gente vuole ridere”; ce lo hanno insegnato i grandi autori della nostra tradizione comica e lo ha ribadito Lello Arena presentando “Fatti unici” la nuova sit comedy live di cui è autore, regista teatrale e direttore artistico. L’attore e regista napoletano ha ribadito il ruolo dei comici: “Noi comici dobbiamo far ridere. Questo è il nostro compito e obiettivo. Per ottenere ciò, durante la lavorazione di “Fatti unici” ci siamo inventati di tutto e siamo ricorsi a tante tecniche per potere dare il giusto conforto agli spettatori che dopo una giornata si aspettano di rilassarsi, di ridere. Credo che ci siamo riusciti perché questa sit viene registrata con il pubblico che si è divertito e questo ci fa sperare in una buona riuscita del progetto”.
In “Fatti unici” la forza dell’energia teatrale si fonde con i tempi serrati televisivi con una grande attenzione al linguaggio utilizzato che risponde in maniera ottimale alle esigenze del web: diretto, veloce e contemporaneo.
Il 15 e il 16 dicembre alla ore 23,00 e dal 22 dicembre, ogni martedì in seconda serata su Rai2 dall’Auditorium di Napoli, gli spettatori verranno catapultati in folle commissariato. Maria Bolignano è la commissario Marisa che cerca di dirigere un disorganizzato ufficio di polizia e, contemporaneamente, di gestire le vicissitudini familiari con il fidanzato – collega Paolo (Paolo Caiazzo) e il fratello truffatore, con obbligo di firma, Ciro Ceruti. A sconvolgere ancora di più la vita di tutti ci pensa Floriana di Martino che interpreta la sorella matta di Marisa.
“Fatti unici” conferma l’investimento verso la comicità che, da alcuni anni, ha intrapreso Rai2; è un programma di Nando Mormone scritto con Lello Arena, Ciro Ceruti, Paolo Caiazzo, Maria Bolignano e Francesco Albanese. La trasmissione è realizzata da Rai2 nel centro di produzione di Napoli, in collaborazione con la Tunnel produzione. “Non era facile – ha dichiarato Mormone – mettere insieme artisti e autori con storie personali differenti e creare un buon prodotto ma a giudicare dalla risposta del web siamo riusciti nel nostro intento”.
“Oggi il successo di una trasmissione – ha affermato Fabio Di Iorio – capostruttura di Rai2 – viene anche dal rapporto che gli interpreti, gli autori, l’intero gruppo di una trasmissione , riesce ad instaurare con il pubblico attraverso i social; stiamo lavorando molto anche in tal senso”.
Fanno parte del cast Francesco Mastandrea, Lorella Boccia, Costanza Caracciolo; la regia televisiva è di Sergio Colabona.