Niente è impossibile è il nuovo lavoro discografico di Fabio Cancellara Gomez. Il giovane cantautore italo-spagnolo è in circuito con un Ep che esalta la poliedricità distintiva del suo stile, spaziando dal pop-rock al pop contaminato, dal dirty funk al gospel. Un trasformismo che Fabio Cancellara rende possibile attraverso la sua mutevolezza vocale, in un passaggio di accordi con intermittenze ritmiche, che incuriosiscono all’ascolto. Sette sono i brani che compongono Niente è impossibile, lanciato dall’etichetta Euro Team. Una produzione che incontra la collaborazione di artisti ampiamente riconoscibili, tra cui Red Canzian dei Pooh, il batterista Lele Melotti, Ludovico Vagnone, primo chitarrista del musicista spagnolo Alejandro Vanz. Una produzione messa in circuito da Fabio Perversi e Paolo Cassano, compositori dei Mattia Bazar. Niente è impossibile racconta la quotidianità tra rischi, azzardi, audacia e rinunce. Un disco emozionale che sancisce l’elegante musicalità di Fabio Cancellara Gomez. “Siamo sognatori inarrestabili” è un’esternazione di In ritorno da te, il brano d’aperura che lancia un messaggio che da l’intero contenuto di Niente è impossibile. L’accostamento di Fabio Cancellara al sound di Gatto Panceri diventa spigliato in Adesso, un brano che parla di un amore che si sta voltando, la rincorsa per provare a riafferrarlo, “Adesso che ti perdo, adesso che saprei, adesso che vorrei”. Mescolanza di pop in Fragile follia, dove il tema dominante è costantemente l’amore, con le sue attese, le sue paure, le speranze, gli abbandoni, che Cancellara canta appassionatamente: “immagini lontane del tempo, che sbiadiscono con una fotografia, i ricordi foglie nel vento come un incanto di pura fantasia, tornano i silenzi”. Delicato accordo in È ora di smetterla, un inno alla rinascita dopo ogni sconfitta, un invito alla rivincita nonostante le avversità, un messaggio di crescita positiva, pur dopo battaglie che provano a mettere a disagio la nostra dignità. Suoni decisi che accostano il genere musicale del cantautore al pop rock, in Niente è impossibile, la traccia titolo del suo lavoro discografico. Anche in questo ascolto, un pensiero positivo, di rinnovamento, in un incontro di riflessione e risveglio tra il presente vivo, il passato vissuto. La velocità del tempo, cantata in Qualcosa di importante dove con un ritmo puramente melodico, Fabio Cancellara lancia espressioni di gaiezza, di vittoria del bene contro il male. Yari, brano conclusivo di Niente è impossibile, è una descrizione romantica della bellezza nel corpo e nell’anima, di chi ci rende ad essa legati, di chi ci appassiona, nel viaggio dell’amore.
Cerca
-
Articoli recenti
- Al Teatro Instabile in scena “Cari bambini” lo spettacolo di teatrodanza di Salvatore Castaldo
- Al Mercadante Davide Livermore firma la regia de “Il viaggio di Victor”
- Al Teatro Bellini in scena L’Ispettore Generale con Rocco Papaleo
- Su Rai 2 arriva la sesta stagione di Rocco Schiavone con protagonista Marco Giallini
- Olly vince il Festival di Sanremo 2025
Find us on Facebook
-