La casa editrice Ossorosso Edizioni entra a far parte ufficialmente del mondo editoriale con la sua prima pubblicazione: Nebbia al Parco Te di Enrico Signorini.
Il romanzo presentato oggi in una specialissima première – e già disponibile sulle principali piattaforme online – è un giallo ambientato a Mantova che porta con sé il fascino di una città tutta da scoprire, ma soprattutto che ha tutti i connotati della tradizione nostrana per uno dei generi letterari più amati.
L’autore ci conduce per le strade della città di Virgilio, spesso velate da un’allegorica nebbia, insieme con il suo protagonista il commissario Nicola Coviello in delle passeggiate avvolte di mistero. Conosceremo così dei personaggi piuttosto insoliti e decisamente fuori dalle righe, che non fanno altro che ricordare al nostro caro detective che, nonostante le tante evidenti analogie con Montalbano, il commissario di Camilleri “è nettamente più bravo”.
«Avevo voglia di scrivere un libro sulla mia città e amo i gialli. Nella mia testa è stato un matrimonio perfetto… ho lasciato che le influenze di ciò che mi è sempre piaciuto leggere fossero un valore aggiunto al mio romanzo e non un fardello da cui guardarmi bene di non avvicinarmi» dichiara l’autore al suo esordio assoluto.
«La scelta di partire con un esordiente, dopo un lavoro di mesi sul testo, è stata per noi di Ossorosso Edizioni un voler presentarci nel mondo editoriale con un messaggio chiaro: vogliamo essere una realtà concreta per autori che hanno voglia di mettersi in gioco e lanciarsi nel complicato mondo editoriale» sono le parole di Luca Esposito socio fondatore della casa editrice insieme a Maria Chiara Marzoli, Gabriella Rinaldi, Dave Given e Luca Pegoraro.
Ossorosso Edizioni si presenta come un progetto ambizioso in un mercato editoriale che secondo i suoi creatori ha tanto da dire. Una proposta nuova fatta di piccoli passi, ma con tante ambizioni che ben presto farà parlare di sé dal momento che, insieme al primo autore presentato oggi, e con tante altre novità come la presentazione della collana Tagli d’Anima, saranno presenti al Salone del Libro di Torino appuntamento di punta del settore, proprio a conferma della missione della casa editrice neonata.