Cosa hanno in comune William Shakespeare e il dialetto napoletano? Tutto. Gianni Lamagna, noto musicista, cantante napoletano ha presentato, in una Feltrinelli stracolma, “Neapolitan Shakespeare” un cd che contiene diciassette sonetti musicati e tradotti in napoletano.
Shakespeare è uno degli autori più amati della storia; i suoi sonetti sono un capolavoro assoluto. L’operazione di Lamagna può, quindi, sembrare azzardata, forse anche per questo ha richiesto un lavoro preparatorio di due anni, ma invece la forza di “Neapolitan Shakespeare” risiede nella capacità del musicista di rendere autonoma la sua traduzione dall’originale shakesperiano e al contempo di far riscoprire l’eternità ed attualità dell’autore inglese.
Leggendo ed ascoltando i sonetti risultano chiari i collegamnti con la tradizione napoletana ma evidente è anche la voglia dell’artista di contaminare ˈpescandoˈ nella lingua di oggi. Ci troviamo di fronte a versi che non vanno in un’unica direzione, ma Lamagna utilizza tutta la ˈtavolozzaˈ linguistica a disposizione. La stessa versatilità si trova anche dal versante musicale.
Gianni Lamagna, trasfonde in questo progetto anni di esperienza professionale ed umana e fa incontrare la musica del ‘700 con la tradizione popolare, il country, la musica irlandese, i Beatles, la tradizione bandistica, l’amore per i compositori brasiliani.
Il cd è prodotto dall’associazione culturale “Di musica in musica” ed è distribuito dall’etichetta indipendente “Europhone Records”. Le musiche sono di Gianni Lamagna, Giosi Cincotti, Piera Lombardi, Nico Arcieri, Paolo Raffone.
Il 14 novembre “Neapolitan Shakespeare” sarà suonato nella splendida Basilica di San Paolo Maggiore con ingresso gratuito.
Cerca
-
Articoli recenti
- “Cuore puro-favola nera per camorra e pallone” di Roberto Saviano al Teatro Sannazaro di Napoli regia di Mario Gelardi
- Al Teatro Instabile in scena “Cari bambini” lo spettacolo di teatrodanza di Salvatore Castaldo
- Al Mercadante Davide Livermore firma la regia de “Il viaggio di Victor”
- Al Teatro Bellini in scena L’Ispettore Generale con Rocco Papaleo
- Su Rai 2 arriva la sesta stagione di Rocco Schiavone con protagonista Marco Giallini
Find us on Facebook
-