All’Arenile Reload due giorni all’insegna della musica e della solidarietà. Dopo l’esibizione di Patti Smith del 12 giugno, prendi il via ufficialmente, IL 25 e il 26 luglio, la diciasettesima edizione del festival rock più importante del Sud Italia. Parte del ricavato dei due concerti saranno destinati alla ricostruzione del Science Center di Città della Scienza.
A salire sul palco giovedì 25 Tricky + Fainting by Numbers, Soviet Soviet,Fiberglass, Unhappy e Motosega, mentre il 26 sarà la vlta di King of Convenience, Beatrice Antolini,Tensnake, Fitness Forever,Liprando e gli svedesi I Used To Be A Sparrow.
Entusiasta dell’iniziativa anche il Prof. Vittorio Silvestrini, Direttore Fondazione Idis-Città della Scienza che dichiara: «Tra le tante azioni positive e di coinvolgimento di prestigiose realtà del mondo scientifico, imprenditoriale e culturale che si sono susseguite all’incendio del 4 marzo del nostro Science Centre, particolare significato riveste l’iniziativa messa in campo da altre tre eccellenze a favore di Città della Scienza. Mi riferisco alla sinergia che si è stabilita tra il Giffoni Film Festival, il Neapolis Festival e l’Arenile di Bagnoli, tesa a realizzare una “due giorni” per puntare ancora una volta i riflettori sulla realtà di Bagnoli e di Città della Scienza in particolare. Sono fermamente convinto che queste iniziative siano utilissime a che l’attenzione sul nostro Science Centre resti sempre alta, e che si inizino a conoscere sempre più e sempre meglio le prospettive concrete di rinascita reale del martoriato territorio bagnolese».