Napulitanata ovvero ti racconto Salvatore Di Giacomo è lo spettacolo proposto da NarteA in collaborazione con il Complesso Museale di Santa Chiara che andrà in scena nella Sala Maria Cristina del Complesso Museale di Santa Chiara alle ore 20.30 di sabato 16 dicembre, nell’ambito della Notte bianca dell’Arte a Napoli.

La città di Napoli non è fatta solo di strade, di vicoli e palazzi, di chiese e monumenti, ma anche di note, poesie e colori, che ne scandiscono la vita quotidiana e che costituiscono l’anima poetica di una città donna, sirena, incanto. Nel 1860 nacque colui che seppe descrivere tutte le emozioni che la città ispira: Marzo, Nannì,Marechiaro, Pianefforte ‘e notte e ancora Carcioffolà, Dimane t’ ‘o ddico, Salvatore Di Giacomo mise in note Napoli, regalando alla sua città un intramontabile patrimonio di emozioni.
Passeggiando per le piazze, attraversanone i vicoli o visitando un palazzo del capoluogo partenopeo, non è raro che si venga allietati da un motivetto o da una melodia antica, quasi nascosta tra le pietre della città, ma spesso si è all’oscuro di chi abbia realmente composto quelle musiche capaci di attraversare il tempo.
I testi e la regia sono di Febo Quercia, mentre l’interpretazione è affidata a Marianita Carfora, Marco D’Acunzo (chitarra), Serena Pisa e Peppe Romano.
Il costo del biglietto per accedere al complesso Museale di Santa Chiara è di 4.50 euro, ingresso allo spettacolo fino a esaurimento posti.