Si è tenuta presso il Chiostro di Santa Maria La Nova, la presentazione del libro Napule è…i luoghi di Pino Daniele, il percorso che tra musica e parole ci fa rivivere l’infinità artistica di Pino Daniele, musicista partenopeo di fama internazionale, che Napoli continuerà ad omaggiare in ogni spazio. Un luogo scelto non a caso, in quanto fulcro nodale delle strade che Pino Daniele ha vissuto ed in cui ha divulgato la sua poesia musicale. Il volume scritto dai giornalisti e critici musicali Carmine Aymone e Michelangelo Iossa, corredato fotograficamente da Dino Borrelli, è stato fortemente voluto dalla casa editrice Rogiosi. Occasione di grande emozione e suggestione ha accompagnato il momento di apertura di Napule è…i luoghi di Pino Daniele, dove un caldo abbraccio è stato rivolto ai fratelli di Pino, presenti in sala.Il libro è un lavoro che ci fa rivivere un percorso fatto di passeggiate in lungo e in largo tra quelli che sono stati i luoghi di crescita di Pino Daniele, gli ambienti di formazione artistica, insieme al contatto con la molteplicità di persone che, come ha sottolineato Carmine Aymone, continuano a sentire uno sconfinato sentimento di affetto nostalgico, nel raccontare episodi disparati, legati alla conoscenza di Pino…un uomo, un musicista…ancor più, un lazzaro felice.
Napule è, i luoghi di Pino Daniele, non una semplice biografia, bensì un viaggio costellato di ambienti e scenari che ci faranno ripercorrere tra le immagini che scorrono, ogni traccia di Pino Daniele ,insieme ad una prefazione, realizzata da Phil Palmer, il chitarrista britannico tra i più conosciuti al mondo, intimo amico del cantante, che gli autori hanno ritenuto azzeccato, dal punto di vista emozionale a spalancare la lettura del volume. L’incontro è stato accompagnato dal sax di Anastasio e dalla chitarra di Federico Luongo, due giovani musicisti in ascesa, che hanno regalato un intenso ricordo musicale sulle note di alcuni tra i brani più decantati della storia in musica di Pino Daniele.
Cerca
-
Articoli recenti
- “Cuore puro-favola nera per camorra e pallone” di Roberto Saviano al Teatro Sannazaro di Napoli regia di Mario Gelardi
- Al Teatro Instabile in scena “Cari bambini” lo spettacolo di teatrodanza di Salvatore Castaldo
- Al Mercadante Davide Livermore firma la regia de “Il viaggio di Victor”
- Al Teatro Bellini in scena L’Ispettore Generale con Rocco Papaleo
- Su Rai 2 arriva la sesta stagione di Rocco Schiavone con protagonista Marco Giallini
Find us on Facebook
-