Muore a 91 anni Mario Limentani, uno degli ultimi sopravvissuti alla Shoah. La Comunità ebraica di Roma piange la sua scomparsa e si unisce al dolore della famiglia. A comunicarlo, in una nota, il portavoce della Comunità Ebraica Fabio Perugia.
Mario Limentani era originario di Venezia ma trasferitosi a Roma giovanissimo era stato catturato dalle truppe naziste con la collaborazione dei fascisti nel dicembre del 1943 in una retata contro i dissidenti politici e deportato nel gennaio del 1944 nel campo di concentramento di Mauthausen, successivamente fu trasferito nel sottocampo di Melk, poi di nuovo a Mauthausen e infine nell’altro sottocampo di Ebensee, fu liberato solo nel maggio del 1945.
La sua storia di Mario Limentani è narrata nel libro a firma di Grazia Di Veroli ”La scala della morte. Mario Limentani da Venezia a Roma, via Mauthausen”.
Mario Limentani è stato testimone della storia più buia del Novecento.
Cerca
-
Articoli recenti
- “Cuore puro-favola nera per camorra e pallone” di Roberto Saviano al Teatro Sannazaro di Napoli regia di Mario Gelardi
- Al Teatro Instabile in scena “Cari bambini” lo spettacolo di teatrodanza di Salvatore Castaldo
- Al Mercadante Davide Livermore firma la regia de “Il viaggio di Victor”
- Al Teatro Bellini in scena L’Ispettore Generale con Rocco Papaleo
- Su Rai 2 arriva la sesta stagione di Rocco Schiavone con protagonista Marco Giallini
Find us on Facebook
-