Milena Vukotic, premiata al Festival del Cinema Europeo di Lecce, con l’Ulivo d’oro alla carriera come protagonista del cinema italiano, parla del suo ultimo impegno professionale – “La macchinazione” di David Grieco – nel quale ha vestito i panni della madre di Pier Paolo Pasolini (interpretato da Massimo Ranieri) che dovrebbe essere pronto per l’autunno.
«Sono stata molto felice di poterla interpretare, anche perché alcuni anni fa, Sergio Citti, incontrandomi in ristorante, mi disse che se mai avesse deciso di fare un film su Pasolini, mi avrebbe voluto per la parte della madre – dice Milena Vukotic – E’ un personaggio che ho sentito moltissimo. Il rapporto assoluto che aveva lei con il figlio, l’ho avuto anch’io con mia madre. Susanna Pasolini era una maestra elementare ma ha anche scritto un romanzo ed ha avuto un ruolo importante nel lavoro di Pasolini. Girare il film è stata una bellissima esperienza e Massimo Ranieri sembra veramente lui». Ma Milena Vukotic, parla anche del suo ritorno in Tv, per la serie di Rai1 Un medico in famiglia 10. 13 puntate che saranno girate da agosto a marzo, in cui tornerà forte il senso del gruppo, dei Martini, che nelle ultime serie si era un po’ perso con tanti personaggi esterni. Nonna Enrica e Nonno Libero saranno lì ad aiutare i nipoti, ormai cresciuti, e torneranno anche in Puglia.
Cerca
-
Articoli recenti
- Al Palazzo Reale di Napoli arriva la mostra “Pino Daniele Spiritual”
- “Cuore puro-favola nera per camorra e pallone” di Roberto Saviano al Teatro Sannazaro di Napoli regia di Mario Gelardi
- Al Teatro Instabile in scena “Cari bambini” lo spettacolo di teatrodanza di Salvatore Castaldo
- Al Mercadante Davide Livermore firma la regia de “Il viaggio di Victor”
- Al Teatro Bellini in scena L’Ispettore Generale con Rocco Papaleo
Find us on Facebook
-