È stato descritto sul Journal of Materials Chemistry dai ricercatori dell’Università della Florida Centrale, guidati da Fernando Uribe-Romo, un apparecchio che potrebbe aiutare a ridurre l’impatto dei gas serra ed ottenere carburanti non inquinanti. Si tratta di una macchina in grado di ripulire l’aria: un macchinario che imita la fotosintesi delle piante, assorbendo l’anidride carbonica e producendo energia pulita.Gli studiosi guidati da Fernando Uribe-Romo sono giuti a tale risultato riuscendo ad innescare una reazione chimica in un materiale sintetico chiamato “Mof”, capace di scomporre l’anidride carbonica in composti organici non dannosi.
Uno dei maggiori problemi che tormentava gli studiosi fino ad oggi era quello di riuscire a trovare un materiale che fosse grado di raccogliere i colori della luce in modo da creare reazioni chimiche e trasformare l’anidride carbonica in carburante, ma i materiali capaci di assorbire la luce visibile erano rari e troppo costosi, come ad esempio il platino oppure l’iridio. Il gruppo di Uribe-Romo invece ha usato il titanio (un metallo comune non tossico) a cui ha aggiunto delle molecole che funzionano da antenne ‘raccogli-luce’ assorbendo la luce il colore blu. Hanno quindi assemblato un fotoreattore a luce led blu, simile ad un lettino solare, il risultato è stato positivo: la reazione chimica innescata ha trasformato l’anidride carbonica in due forme ‘ridotte’ di carbonio (due tipi di combustibili solari) ed al tempo stesso ha pulito l’aria. «L’obiettivo ora – ha commentato Fernando Uribe-Romo – è continuare a rifinire questo processo per renderlo più efficiente»
Cerca
-
Articoli recenti
- “Cuore puro-favola nera per camorra e pallone” di Roberto Saviano al Teatro Sannazaro di Napoli regia di Mario Gelardi
- Al Teatro Instabile in scena “Cari bambini” lo spettacolo di teatrodanza di Salvatore Castaldo
- Al Mercadante Davide Livermore firma la regia de “Il viaggio di Victor”
- Al Teatro Bellini in scena L’Ispettore Generale con Rocco Papaleo
- Su Rai 2 arriva la sesta stagione di Rocco Schiavone con protagonista Marco Giallini
Find us on Facebook
-