Si è spento questa mattina a Roma a causa di un attacco cardiaco, il compositore Manuel De Sica. Lo rende noto l’ufficio stampa di Christian De Sica.
Figlio di Vittorio e Maria Mercader, fratello di Christian e Emi, Manuel nacque a Roma nel febbraio del 1949 ed era noto compositore nel panorama musicale internazionale per aver realizzato molte colonne sonore. Tra le altre quella de ‘Il giardino dei Finzi-Contini’ di Vittorio de Sica, per la quale ricevette una nomination all’Oscar.
Nel corso della sua carriera Manuel De Sica ha ottenuto inoltre tanti i riconoscimenti: il Globo d’oro per ‘Ladri di saponette’ di Maurizio Nichetti, il Nastro d’argento per ‘Al lupo, al lupo’ di Carlo Verdone e il David di Donatello per ‘Celluloide’ di Carlo Lizzani. Ha composto anche musica sinfonicae musica da camera con sonate per arpa, per clarinetto, e altri strumenti solisti.
Cerca
-
Articoli recenti
- Al Teatro Instabile in scena “Cari bambini” lo spettacolo di teatrodanza di Salvatore Castaldo
- Al Mercadante Davide Livermore firma la regia de “Il viaggio di Victor”
- Al Teatro Bellini in scena L’Ispettore Generale con Rocco Papaleo
- Su Rai 2 arriva la sesta stagione di Rocco Schiavone con protagonista Marco Giallini
- Olly vince il Festival di Sanremo 2025
Find us on Facebook
-