Non solo cinema al Social World Film Festival. La musica, infatti, sarà una delle protagoniste della quinta edizione della Mostra Internazionale del Cinema Sociale. Domenica 5 luglio, il maestro Nello Salsa regalerà un omaggio a Pino Daniele, con l’esecuzione del brano “Quando” (colonna sonora del film “Pensavo fosse amore…invece era un calesse”). La sorpresa musicale del Festival sarà il maestro Luis Bacalov, Premio Oscar nel 1996 per la colonna sonora de “Il Postino” – ultimo film girato dall’indimenticabile Massimo Troisi. L’artista sarà presente a Vico Equense (mercoledì 8 luglio alle ore 21), per un concerto in cui ripercorrerà la sua carriera artistica e i suoi più grandi successi, come quelli scritti insieme al suo amico e co-autore Sergio Endrigo, con il quale compone meravigliosi classici tra cui “Io che amo solo te”, oppure le collaborazioni con Rita Pavone, Gianni Morandi, Claudio Baglioni e Mia Martini.
Luis Bacalov ha collaborato anche con numerosi registi, tra i quali Federico Fellini (“La città delle donne”), Sergio Corbucci (“Django”), Pier Paolo Pasolini (“Il Vangelo secondo Matteo”), Damiano Damiani (“Quién sabe?”), Ettore Scola (“La congiuntura”), Mario Monicelli (“Panni sporchi”). Inoltre, alcune sue composizioni sono state utilizzate da Quentin Tarantino per i film “Kill Bill” e per “Django Unchained”.
Cerca
-
Articoli recenti
- “Cuore puro-favola nera per camorra e pallone” di Roberto Saviano al Teatro Sannazaro di Napoli regia di Mario Gelardi
- Al Teatro Instabile in scena “Cari bambini” lo spettacolo di teatrodanza di Salvatore Castaldo
- Al Mercadante Davide Livermore firma la regia de “Il viaggio di Victor”
- Al Teatro Bellini in scena L’Ispettore Generale con Rocco Papaleo
- Su Rai 2 arriva la sesta stagione di Rocco Schiavone con protagonista Marco Giallini
Find us on Facebook
-