Al centro del documentario diretto da Antonietta De Lillo, troviamo Luca Musella, un fotografo di un certo successo, nel periodo della Milano da bere. Le sue istantanee hanno illustrato le copertine de L’Espresso, di Sette e di alcune riviste straniere. Negli anni ha messo su famiglia, ha investito in un paio di attività, poi arriva la crisi che porta via a Musella il lavoro, il negozio, la famiglia, la casa. Oggi Luca vaga per le strade di Milano, vive con lavori occasionali e frequenta i “sottoproletari”, una classe sociale di cui è entrato a far parte anche lui.
Cerca
-
Articoli recenti
- “Cuore puro-favola nera per camorra e pallone” di Roberto Saviano al Teatro Sannazaro di Napoli regia di Mario Gelardi
- Al Teatro Instabile in scena “Cari bambini” lo spettacolo di teatrodanza di Salvatore Castaldo
- Al Mercadante Davide Livermore firma la regia de “Il viaggio di Victor”
- Al Teatro Bellini in scena L’Ispettore Generale con Rocco Papaleo
- Su Rai 2 arriva la sesta stagione di Rocco Schiavone con protagonista Marco Giallini
Find us on Facebook
-