La Mie University e la Fondazione giapponese presentano La verità sui Ninja’, tra mito e storia. L’evento si terrà il giorno 28 novembre presso l’istituto giapponese di cultura di Roma, con la presenza di Jinichi Kawakami, l’ultimo ninja in carne e ossa che terrà una vera e propria performance.
Il tema verrà sviluppato analizzando i punti comuni e le differenza tra Shinobi e Ninja quale fenomeno culturale. Il dibattito si svilupperà attraverso uno studio sui Ninja, in particolare i Shinobi, come fatto storico giapponese tramite ricerca sui libri esplicativi di Ninjutsu, fino ad ora e mai resi pubblici.
Gli “Shinobi” erano coloro che, fra il 14° secolo e la prima metà del 17°secolo, in Giappone si dedicavano alle attività di intelligence in tempo di pace e svolgevano invece lavoro di spionaggio e sabotaggio durante le guerre. Molti “Shinobi” erano originari delle provincie di Iga e Koka, per tale ragione acquisirono l’appellativo di Igamono (di scuola Iga) e Kokamono (di scuola Koka).
Cerca
-
Articoli recenti
- Al Teatro Instabile in scena “Cari bambini” lo spettacolo di teatrodanza di Salvatore Castaldo
- Al Mercadante Davide Livermore firma la regia de “Il viaggio di Victor”
- Al Teatro Bellini in scena L’Ispettore Generale con Rocco Papaleo
- Su Rai 2 arriva la sesta stagione di Rocco Schiavone con protagonista Marco Giallini
- Olly vince il Festival di Sanremo 2025
Find us on Facebook
-