Giovedì 14 Luglio, presso il Palazzo delle Arti di Napoli, si è tenuto l’evento ”Caravaggio: la vera arte viene da quello che si vede”, una vera e propria pièce teatrale dedicata ad uno degli artisti più importanti di sempre.
Lo spettacolo, presentato all’interno della sesta edizione della Mostra Rock!, è stato scritto, diretto ed interpretato da Roberta D’Agostino, nei panni del giullare/narratore Rac Contino, con la partecipazione di Ciro Pellegrino, che ha personificato il Merisi.
Di notevole impatto la scenografia, essenziale, ma suggestiva, composta da candele e luci al led, che hanno creato una particolare cornice all’interno della quale i due attori hanno ripercorso i momenti più importanti della vita di Caravaggio, in un racconto intimo e travagliato, supportato dalla proiezione di video e immagini di opere emblematiche dell’artista milanese, che hanno reso la rappresentazione ancor più coinvolgente.
Uno spettacolo ideale, dunque, non solo per gli appassionati di genere, ma anche per chi volesse scoprire ed approfondire un personaggio complesso e sensazionale che, vissuto a cavallo tra il Cinquecento e il Seicento, è diventato simbolo e mito eterno.
La rappresentazione è stata preceduta dai saluti degli ideatori e organizzatori della Mostra Rock!, Carmine Aymone e Michelangelo Iossa, e dai preziosi interventi dello storico Guido D’Agostino e del sommelier Pasquale Poerio, che hanno raccontato usi e costumi culinari e non della Napoli ai tempi del soggiorno di Caravaggio, e dell’hair-stylist Luca Riccardi che ha realizzato dal vivo una tipica acconciatura seicentesca, suscitando notevole curiosità nel pubblico.