In “La teoria del tutto” il regista James Marsh racconta la storia dell’astrofisico Britannico Stephen Hawking, il quale, contro ogni probabilità, ha esplorato i limiti dello spazio e del tempo è provando raccontarci le origini e l’evoluzione dell’Universo.
“La teoria del tutto” è ambientato nel 1963 – Università di Cambridge. Stephen (Eddie Redmayne) è un promettente laureando in Fisica, appassionato di cosmologia, “la religione per atei intelligenti”. Jane (Felicity Jones) studia Lettere con specializzazione in Francese e Spagnolo. I due si incontrano ad una festa ed è subito colpo di fulmine. Tra Stephen e Jane inizia una storia d’amore destinata a durare nel tempo, ma anche a cambiare col tempo. Del resto il tempo è l’argomento preferito di Stephen, il quale lascerà il segno nella storia della scienza, spiegando una formula matematica che dia un senso complessivo a tutte le forze del l’universo: quella “teoria del tutto” che dà il titolo al film.
Cerca
-
Articoli recenti
- “Cuore puro-favola nera per camorra e pallone” di Roberto Saviano al Teatro Sannazaro di Napoli regia di Mario Gelardi
- Al Teatro Instabile in scena “Cari bambini” lo spettacolo di teatrodanza di Salvatore Castaldo
- Al Mercadante Davide Livermore firma la regia de “Il viaggio di Victor”
- Al Teatro Bellini in scena L’Ispettore Generale con Rocco Papaleo
- Su Rai 2 arriva la sesta stagione di Rocco Schiavone con protagonista Marco Giallini
Find us on Facebook
-