Si conclude la mia prima giornata “normale” sulla Stazione spaziale internazionale di Samantha Cristoforetti, prima donna astronauta italiana, che ha ripreso ad aggiornare il suo blog: Avamposto 42-Guida galattica per terrestri in missione diventato il suo «diario di bordo». «Wow, wow, wow!» sono le prime parole che ha scritto dalla Iss, che orbita a circa 400 chilometri sopra le nostre teste.
Astronauta italiana Samantha Cristoforetti ha raccontato il suo volo per raggiungere la Iss: «Sapete, quando volate verso la Stazione spaziale nella Soyuz, a meno che non siate il comandante che siede nel seggiolino centrale (il russo Anton Shkaplerov, ndr), potete vedere la vostra destinazione solo da molto lontano nella vista in bianco e nero della telecamera. Come occupante del seggiolino di sinistra o destra, avete solo una visione laterale e non c’è alcun modo di vedere la Stazione fino a quando vi trovate veramente vicini e le sue parti iniziano a entrare nel vostro campo di vista. Non ero minimamente preparata a quello che ho visto quando ci trovavamo a circa 30-40 metri. Mentre mi sono girata lentamente, quando mi sono resa conto di ciò che stavo vedendo, sono stata sopraffatta da puro stupore e gioia: la Stazione Spaziale era lì, ma non era solo una vista qualunque. Gli enormi pannelli solari erano inondati da una fiammata di luce arancione, vivida, calda e quasi aliena. Non lo sapevo, ma apparentemente ci sono solo pochi secondi durante la transizione dal giorno alla notte in cui la Stazione è illuminata da quell’incredibile bagliore arancione. Ed è accaduto esattamente quando ho sbirciato fuori! Mi sento molto fortunata ad avere avuto un primo sguardo così unico del nostro avamposto umano nello spazio: un benvenuto così bello!».
Per semplicità, tutte le indicazioni orarie sono espresse nel fuso orario di Greenwich, quindi per trasformarle in ora italiana occorre aggiungere un’ora.
Cerca
-
Articoli recenti
- “Cuore puro-favola nera per camorra e pallone” di Roberto Saviano al Teatro Sannazaro di Napoli regia di Mario Gelardi
- Al Teatro Instabile in scena “Cari bambini” lo spettacolo di teatrodanza di Salvatore Castaldo
- Al Mercadante Davide Livermore firma la regia de “Il viaggio di Victor”
- Al Teatro Bellini in scena L’Ispettore Generale con Rocco Papaleo
- Su Rai 2 arriva la sesta stagione di Rocco Schiavone con protagonista Marco Giallini
Find us on Facebook
-