“Il mercoledì? Prendila a ridere!”con Michele Caputo in “komikamente” lo spettacolo di cabaret al teatro Diana.
Dopo tre anni di straordinario successo con circa 700 abbonati a stagione, continuano i mercoledì del Cabaret al Teatro Diana di Napoli con “komikamente” ideato da Michele Caputo.uno spettacolo in cui nuovi comici provano sketches e monologhi inediti di fronte alla platea di uno dei più prestigiosi teatri italiani.
È soprattutto una “palestra” dove nascono nuove idee comiche e permette al pubblico di assistere a spettacoli sempre diversi. Inoltre ogni sera una special guest prende parte allo spettacolo esibendosi dal vivo.
Nelle precedenti stagioni sono stati sul palco di Komikamente, Marco Marzocca, Paolo Migone, Maurizio Casagrande, Rocco Barbaro, Gino Rivieccio, Luca Klobas (Zelig), Barbara Foria (Colorado), Daniele Raco (Zelig), Carmine Faraco, Alessandro Di Carlo, Gianni Ciardo, Rosalia Porcaro, Vittorio Marsiglia, Gabriele Cirilli, Francesco Paolantoni, Tony Tammaro, Simone Schettino E Peppe Iodice.
La direzione artistica e l’idea di Komikamente, è di Michele Caputo per la nutrita squadra di comici che ogni sera prende parte allo spettacolo: Ciro Coppola, I Vietato Fumare, I suppergiù, Massimo Carrino, Peppe Gallo, Vincenzo Comunale, Ciro Raimo, Vincenzo Mauro, Pasquale Accardo, Stefano russo, Andrea Monetti, Enzo Boffelli, Salvio Di Massa, Jury Monaco, Diego Cirillo, Luca frescofiore e il bravissimo imitatore vincitore del premio Alighiero Noschese, Vincenzo De lucia, capitanati da Michele Caputo.
I giovani comici selezionati durante i provini si esibiranno davanti al pubblico a partire dalle ore 21.30. Nella seconda parte dello spettacolo ci sarà l’ospite / padrino della serata che farà una sua breve esibizione.
L’iscrizione per partecipare è sempre aperta e avviene esclusivamente con un mail da inviare a – La Vendita on line su.