Una vivace fusione di sassofono e pianoforte è quella che distingue il singolo Jubel dei Klingande, esordiente gruppo francese che sta impazzando anche nel territorio italiano. Da qualche mese questo movimento musicale accompagna con un ritmo incalzante le stazioni radiofoniche e la grande attenzione rivolta al gruppo, ci ha permesso di scoprirne più da vicino le peculiarità che comunicano in note. Si tratta di Cédric Steinmyller e Edgar Catry, due giovanissimi classe 1991, i quali influenzati e nel contempo accomunati dalla stessa passione per la musica elettronica, il jazz ed i ritmi house, hanno pensato di dar vita ad un sodalizio, dove la voce femminile ben si sposa con l’atmosfera creata dal sax e dal piano. Il duo prima ancora di Jubel si è affacciato al mondo della musica con il lancio del singolo Punga, riscuotendo unampio successo in molti paesi di mezza Europa, mentre qui in Italia è con il brano sopraindicato che possiamo decretarne la diffusione di campo. La curiosità che si evidenzia è che nonostante l’origine francese, Cedric ed Edgar hanno scelto un nome d’arte svedese, correlato all’amabilità della cultura scandinava dei due giovani ed alle melodie in lingua nordica. Se si tratti di un fenomeno destinato ad estinguersi o altrimentidi una coppia pronta al lancio dell’espansione, lo scopriremo a breve, nel frattempo ci lasciamo trasportare dal loro prodotto, che trasmette un deciso e sofisticato movimento danzante.
Cerca
-
Articoli recenti
- “Cuore puro-favola nera per camorra e pallone” di Roberto Saviano al Teatro Sannazaro di Napoli regia di Mario Gelardi
- Al Teatro Instabile in scena “Cari bambini” lo spettacolo di teatrodanza di Salvatore Castaldo
- Al Mercadante Davide Livermore firma la regia de “Il viaggio di Victor”
- Al Teatro Bellini in scena L’Ispettore Generale con Rocco Papaleo
- Su Rai 2 arriva la sesta stagione di Rocco Schiavone con protagonista Marco Giallini
Find us on Facebook
-