Il prossimo 8 gennaio 2015 uscirà al cinema il film Italo Barocco, diretto da Alessia Scarso con Marco Bocci, Elena Radonicich, Barbara Tabita, Tomal (il cane), Vincenzo Lauretta, Martina Antoci, Matteo Korreshi, Lucia Sardo, Andrea Tidona, Marcello Perracchio, Tuccio Musumeci e la voce narrante di Leo Gullotta.
Ispirato a una storia realmente accaduta, Italo Barocco è la tenera e commovente storia di amicizia tra un bambino solitario e un cane straordinario, ambientato nel marzo 2009, a Scicli, in provincia di Ragusa.
Se Italo non fosse mai esistito, di certo sarebbe nato dalla fantasia di uno sceneggiatore. Essendo esistito davvero, non poteva che essere il protagonista di un film. Una storia che chiedeva di essere raccontata. La trasposizione cinematografica di Italo non racconta solo la vita di questo straordinario “personaggio” ma è una vera e propria storia corale, alimentata dagli intrecci degli abitanti di un intero paese costruito intorno a Italo. Protagonisti, accanto a Italo, sono tre bambini e tre adulti, sullo sfondo di una Sicilia piena di colore e tradizioni.
Cerca
-
Articoli recenti
- “Cuore puro-favola nera per camorra e pallone” di Roberto Saviano al Teatro Sannazaro di Napoli regia di Mario Gelardi
- Al Teatro Instabile in scena “Cari bambini” lo spettacolo di teatrodanza di Salvatore Castaldo
- Al Mercadante Davide Livermore firma la regia de “Il viaggio di Victor”
- Al Teatro Bellini in scena L’Ispettore Generale con Rocco Papaleo
- Su Rai 2 arriva la sesta stagione di Rocco Schiavone con protagonista Marco Giallini
Find us on Facebook
-