Isa Danieli inaugura la stagione teatrale 2016/2017 del Teatro Nuovo di Napoli con lo spettacolo “Serata d’Amore” di Manlio Santanelli, in scena fino al 30 ottobre. È un tributo all’arte del drammaturgo Annibale Ruccello in occasione dei trenta anni dalla sua prematura scomparsa. Isa Danieli, con l’attenta e accurata regia di Manlio Santanelli, porta magistralmente in scena alcune delle figure femminili più conosciute dell’autore: ricordiamo l’indomabile e battagliera “Donna Clotilde” di “Ferdinando”, la fragile sognatrice Jennifer di “Le cinque rose di Jennifer”, Ida di “Weekend”.
Lo spettacolo è stato portato in scena dalla stessa Danieli un anno dopo la morte di Annibale – al quale l’artista era legata da profonda stima e amicizia per aver creduto nelle sue innate doti artistiche e umane.
Le figure femminili così ben rappresentate sulla scena dall’artista sono creature tragiche, sofferenti, che cercano a fatica una loro identità e un riconoscimento dalla società che troppo spesso le isola, relegandole ai margini. I personaggi di Ruccello sono autentici, stravaganti, non omologati, sono attanagliati dalla solitudine e dallo spaesamento. Il non riuscire ad accettare pienamente se stessi e il voler essere qualcosa d’altro porta inesorabilmente al graduale allontanamento dal mondo reale, al totale delirio e al dramma finale (caratteristiche costanti nei lavori dell’autore). La figura materna per Ruccello ha un ruolo sacro, in contrapposizione a quello del maschio che appare invece secondario: la donna può dare la vita, ma allo stesso tempo la può negare.
La Danieli caratterizza molto bene le varie figure femminili , stando attenta a non stravolgerle, facendo venir fuori la loro essenza,rendendole credibili e soprattutto umane. Si sorride molto, ma allo stesso tempo si riflette. Molto essenziale, ma appropriata la scarna scenografia. Pubblico entusiasta alla prima. Da vedere soprattutto da parte dei giovani che ancora non conoscono Annibale Ruccello, autore giustamente rivalutato.
Cerca
-
Articoli recenti
- “Cuore puro-favola nera per camorra e pallone” di Roberto Saviano al Teatro Sannazaro di Napoli regia di Mario Gelardi
- Al Teatro Instabile in scena “Cari bambini” lo spettacolo di teatrodanza di Salvatore Castaldo
- Al Mercadante Davide Livermore firma la regia de “Il viaggio di Victor”
- Al Teatro Bellini in scena L’Ispettore Generale con Rocco Papaleo
- Su Rai 2 arriva la sesta stagione di Rocco Schiavone con protagonista Marco Giallini
Find us on Facebook
-