
A moderare l’evento Mitch, dj, produttore e speakers radiofonico e lo scrittore Bruno Perini, autorevole giornalista economico e giudiziario, nipote del celebre Adriano Celentano per il quale scrisse il libro Memorie di zio Adriano (Mondadori, 2010).
Chissà quale sorpresa ci riserverà il giovane scrittore durante la presentazione a Sanremo doc. Si parla di grandi presenze ma come è nello stile di Claudio Lei ad oggi tutto é rigorosamente top secret.
Ricordiamo che Claudio Lei ha presentato il suo libro a Milano nel periodo di natale durante un evento privato ed escluso per sostenere l’associazione Insieme. Hanno partecipato diversi calciatori tra cui Danilo D’Ambrosio.

La rabbia sociale è sul punto di esplodere, ma non sarà un uomo delle istituzioni a disinnescarla, servirà un serial killer per esaudire i desideri dei cittadini esasperati. I deboli, gli indifesi e gli oppressi non avranno nulla da temere, perché il serial killer andrà a caccia delle sue prede tra i membri della casta. Politici, speculatori, giudici verranno braccati senza pietà, suscitando gli applausi delle persone che hanno tradito e che adesso inneggiano il loro vendicatore. Il loro Giustiziere.
Quali sono i protagonisti del tuo giallo?
I tre personaggi principali sono le voci narranti del romanzo. Il primo è l’assassino, una figura controversa che cerca di fare giustizia commettendo reati tremendi. L’ispettore incaricato di catturarlo è un uomo dal passato ambiguo, oscuro quanto quello delle vittime, infine c’è il magistrato: una donna la più giovane d’Italia, in conflitto tra l’intransigente senso del dovere e sentimenti da nascondere. I destini di queste figure si intrecceranno a Modena, durante la notte di Halloween, in una narrazione fluida e ricca di colpi di scena, che pone al centro della trama i dilemmi dell’animo umano.

Negli anni della pandemia e del lockdown sono diventato attivissimo anche sui social dove incantato i miei follower con gli aforismi. Spesso mi si ritrova immerso nella realtà virtuale del mio profilo Facebook, nato per creare un contatto e su Instagram dove con i miei seguaci raccolgo quanto seminato su libri.
Ogni post porta dietro un mondo narrativo, un vissuto da condividere.