Sono passati dieci anni dal loro ultimo tour, ora i Backstreet Boys nella loro formazione originaria, Nick Carter, Howie Dorough, Brian Littrell, J McLean e Kevin Richardson tornano insieme per un tour mondiale, In A World Like This tour 2014, per festeggiare anche il loro ventennale.
Il loro ultimo tour del 2011, “NKOTBSB Tour” ebbe un grandioso successo, ma quest’anno i Backstreet Boys si riuniranno anche Kevin Richardson, che nel 2006 decise di lasciare il gruppo.
I Backstreet Boys si esibiranno in alcune fra le strutture più grandi e importanti d’Europa, debuttando il 18 febbraio al Campo Pequeno di Lisbona per concludere a Manchester al Phones 4u Arena il 5 aprile.
Il 22 febbraio saranno al MediolanumForum Assago–Milano, supporter band le redivive All Saints.
Nel 2013 i Backstreet Boys hanno celebrato il loro 20º anniversario, con un concerto evento per i fans a Hollywood e, con il successo planetario di numerose hit come “I Want It That Way” “Everybody (Backstreets Back)” e “As Long As You Love Me” la band ha venduto oltre 130 milioni di copie in tutto il mondo, come riconoscimento di questo successo hanno ricevuto una stella nella prestigiosa Walk Of Fame di Hollywood il 22 aprile 2013.
Annunciando In A World Like This tour 2014 la band ha commentato: «Siamo emozionati di tornare in Europa durante il nostro tour mondiale. Le ultime apparizioni sono state con NKOTB ed abbiamo vissuto dei momenti bellissimi – l’accoglienza è stata fantastica. Non vediamo l’ora di ritornare e di sorprendervi con il nostro show. Siamo davvero entusiasti di ripresentarci ai nostri fan di tutta Europa che ci vedranno di nuovo nella formazione originale. I Backstreet Boys sono tornati!»
22 febbraio 2014
MediolanumForum Assago –Milano
Poltronissima Numerata euro 52,00 + Prev / Poltrona Numerata euro 43,00 + Prev
Tribuna Gold Numerata euro 43,00 / Tribuna Non Numerata euro 34,00 + Prev
Date Tour:
Febbraio/Marzo/Aprile 2014
Febbraio
18 LISBONA – CAMPO PEQUENO (PORTUGAL)
19 MADRID – PALACIO VISTALEGRE (SPAIN)
20 BARCELLONA – PALAU ST. JORDI (SPAIN)
22 MILANO – FORUM (ITALY)
26 MOSCA – CROCUS CITY HALL (RUSSIA)
27 SAN PIETROBURGO – A2 (RUSSIA)
marzo
3 MONACO – OLYMPIAHALLE (GERMANY)
4 BERLINO – O2 ARENA (GERMANY)
7 HELSINKI – HARTWALL (FINLAND)
8 STAVANGER – OILERS (NORWAY)
9 OSLO – SPEKTRUM (NORWAY)
10 TRONDHEIM -SPEKTRUM (NORWAY)
13 STOCCOLMA – HOVET (SWEDEN)
14 GOTHENBURG – SCANDINAVIUM (SWEDEN)
15 COPENHAGEN – FORUM (DENMARK)
17 OBERHAUSEN – KÖNIG PILSNER ARENA (GERMANY)
18 PARIGI – ZENITH (FRANCE)
19 ZURIGO – HALLENSTADION (SWITZERLAND)
20 MANNHEIM – SAP ARENA (GERMANY)
22 ANTWERP – SPORTPALEIS (BELGIUM)
23 HANNOVER – TUI ARENA (GERMANY)
24 ROTTERDAM – AHOY (NETHERLANDS)
26 BIRMINGHAM – LG ARENA (UK)
aprile
1 DUBLINO – THE O2 (IRELAND)
3 GLASGOW HYDRO (UK)
4 LONDRA – THE O2 (UK)
5 MANCHESTER – PHONES 4u ARENA (UK)