Sono spettacolari immagini del Sole scattate durante il solstizio d’estate: è stato il telescopio solare Soho (Solar & Heliospheric Observatory) della Nasa e Agenzia Spaziale Europea (Esa) a catturarle dallo spazio.
Le immagini sono state pubblicate sul sito dell’Esa e mostrano il Sole in diverse lunghezze d’onda: si notato regioni molto luminose nella zona più esterna dell’atmosfera del Sole in cui il plasma raggiunge temperature molto alte, comprese fra 60.000 e 2 milioni di gradi. Le regioni più scure che si vedono nelle foto sono, invece, quelle relativamente più fredde.
Si segnala che immagini sono state catturate la mattina del 21 giugno, poco dopo l’alba, precisamente alle 06:24 ora italiana. In quel momento il Sole ha raggiunto la sua massima distanza angolare a Nord dall’equatore celeste. Ricordiamo che questa data coincide anche con l’inizio dell’estate astronomica e dunque con il giorno più lungo dell’anno con oltre 15 ore di luce.